Autore Topic: Sunpillar o colonna di sole: fenomeno ottico invernale  (Letto 4471 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Sunpillar o colonna di sole: fenomeno ottico invernale
« Risposta #15 il: 21/12/2011 09:04 »
Che belle foto ragazzi, complimenti! Non avevo mai visto nulla di simle!

Per la foto di Miki, anche a me pare strano che sia l'ombra dell'altra scia, sono così perfettamente allineate...  ???

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: Sunpillar o colonna di sole: fenomeno ottico invernale
« Risposta #16 il: 21/12/2011 09:12 »
In effetti sono allineate.
Però davvero belle tutte ste foto!
Interessante l'argomento della scia blu!
Bravo Miki che l'hai presa!
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline dizzy

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 266
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Pergine Valsugana
Re: Sunpillar o colonna di sole: fenomeno ottico invernale
« Risposta #17 il: 21/12/2011 09:25 »
può essere, ma ci sono due fattori strani comunque:
-la scia anteriore è perfettamente in linea con la traiettoria

Il fotografo si trova esattamente sul piano definito dal sole e dalla proiezione dell'ombra della scia quindi è per forza allineata. Se non fosse così l'ombra non sarebbe visibile dal fotografo.

- dalla foto non ridotta che ho visto la scia anteriore risulta appuntita ovvero non sembra l'ombra della posteriore...

E' l'ombra della posteriore ma è appuntita perche' la scia dell'aereo è appuntita.


Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Sunpillar o colonna di sole: fenomeno ottico invernale
« Risposta #18 il: 21/12/2011 11:23 »
Il fotografo si trova esattamente sul piano definito dal sole e dalla proiezione dell'ombra della scia quindi è per forza allineata. Se non fosse così l'ombra non sarebbe visibile dal fotografo.

qui non ci arrivo, con le coordinate spaziali non sono mai andato d'accordo  ;D
....AGH (fotografo) e iw6bff  (ottico) potrebbero dare una mano a chiarire la cosa ?
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline miki

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.202
  • Sesso: Maschio
  • Miky
Re: Sunpillar o colonna di sole: fenomeno ottico invernale
« Risposta #19 il: 21/12/2011 14:41 »
Potrebbe essere che l'aereo sopra sia un jet militare che viaggia a velocità supersoniche....
Non ricordo di aver distinto che tipo d'aereo era.. la foto è zoomatissima, quindi era molto alto

Offline dizzy

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 266
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Pergine Valsugana
Re: Sunpillar o colonna di sole: fenomeno ottico invernale
« Risposta #20 il: 21/12/2011 15:02 »
Non ci avevo fatto caso ma c'e' anche una mezza luna nella foto, che indica chiaramente da che parte sta il sole. Se prolunghi il diametro visibile della luna questo interseca a 90 gradi il prolungamento della scia e quindi il sole e' esattamente nella direzione della scia.