Autore Topic: indovinello  (Letto 1851 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
indovinello
« il: 16/08/2009 15:31 »
propongo un indovinello. Da dove è presa questa foto. Aiutino: Trentino occidentale

il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: indovinello
« Risposta #1 il: 16/08/2009 18:56 »
Val di Genova  ???

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: indovinello
« Risposta #2 il: 16/08/2009 22:32 »
no, pensavo avreste risposto subito.. c'era poco tempo fa una foto quasi uguale che testava il livello della neve... Ma consolati. Non sei troppo lontana..
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: indovinello
« Risposta #3 il: 17/08/2009 07:24 »
no, pensavo avreste risposto subito.. c'era poco tempo fa una foto quasi uguale che testava il livello della neve... Ma consolati. Non sei troppo lontana..
::) boh potrebbe essere il Carè Alto....però non so da dove...  ;D sono stata solo una volta da quelle parti e ho visto solo il "lato" Val Duron perchè poi c'era nebbia  >:( cmq dico: VAL DI FUMO  ::)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: indovinello
« Risposta #4 il: 17/08/2009 09:41 »
anche a me pare d'intravedere Carè Alto dalla Val di Fumo... sbagliato?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: indovinello
« Risposta #5 il: 17/08/2009 18:27 »
bravissimi trentini DOC... In realtà ho messo la foto perchè, a monte dei laghi idroelettrici c'è ancora un magnifico torrente con cascata.  Abbiamo accettato in nome dell' industrializzazione il prosciugamento di torrenti e di fiumi: Piave e affluenti, Adige, Isarco, e poi il Sarca, dove giocavo a far dighe da bambino.. per limitarmi a quello che conosco. Lo ripeto: io amo la bellezza. Crinali con collane di pale, fiumi secchi e laghi innaturali e sporchi non mi piacciono per niente. Preferisco un grosso dado (centrale nucleare) in una zona di pianura poco caratteristica..
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: indovinello
« Risposta #6 il: 17/08/2009 18:37 »
bravissimi trentini DOC... In realtà ho messo la foto perchè, a monte dei laghi idroelettrici c'è ancora un magnifico torrente con cascata.  Abbiamo accettato in nome dell' industrializzazione il prosciugamento di torrenti e di fiumi: Piave e affluenti, Adige, Isarco, e poi il Sarca, dove giocavo a far dighe da bambino.. per limitarmi a quello che conosco. Lo ripeto: io amo la bellezza.

credo che il Sarca sia il fiume più massacrato d'italia :( L'hanno "tormentato idroelettricamente" non so quante volte lungo il suo corso... chissà che magnifico fiume era prima che l'Enel decidesse di "valorizzarlo"  >:(
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/