Autore Topic: Bocconi avvelenati a Martignano  (Letto 8206 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline L'Arsène

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 372
  • Sesso: Maschio
Re: Bocconi avvelenati a Martignano
« Risposta #15 il: 05/09/2008 17:28 »
 >:(
un modo per porre fine a questi atti atroci, ci dev'essere!
Un' inasprimento delle pene, forse.
meglio le patate che l'epatite!

Offline Daniele

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 312
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Malo (Vi)
Re: Bocconi avvelenati a Martignano
« Risposta #16 il: 05/09/2008 19:49 »
Andrò sicuramente Off Topic  ;D

Una cultura differente...
Per far la cultura servon pene più severe? mah... (forse una classe dirigente migliore aiuterebbe?  ::) )
Se culturalmente nemmeno penso a certi "atti" probabile non li compia, se ci penso ma non li faccio per paura di una pena più severa... bhe probabilmente starò più attento nel compierli...

La cultura è cosa lunga da cambiare, e troppo spesso si cambia il nome alle cose invece che cambiar cultura...

Spazzino-Netturbino-Operatore Ecologico....
Non portare rispetto al vecchio spazzino... cambiagli nome...

http://it.wikipedia.org/wiki/Netturbino



Ama il prossimo tuo....

Offline alessandro28

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 975
  • Sesso: Maschio
Re: Bocconi avvelenati a Martignano
« Risposta #17 il: 05/09/2008 20:03 »
e ieri anche a villalagarina:
due cani da caccia hanno assaggiato dei bocconcini alla stricnina finiti nel loro prato e sono finiti moribondi sul tavolo del veterinario; uno è sopravvisuto, mentre l'altra e morta dopo atroci sofferenze...
ma io mi chiedo, la stricnina si compra al banco dei salumi??!?  ???

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Bocconi avvelenati a Martignano
« Risposta #18 il: 05/09/2008 20:17 »
e ieri anche a villalagarina:
due cani da caccia hanno assaggiato dei bocconcini alla stricnina finiti nel loro prato e sono finiti moribondi sul tavolo del veterinario; uno è sopravvisuto, mentre l'altra e morta dopo atroci sofferenze...
ma io mi chiedo, la stricnina si compra al banco dei salumi??!?  ???
sembra quasi così!!!  >:(

Offline L'Arsène

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 372
  • Sesso: Maschio
Re: Bocconi avvelenati a Martignano
« Risposta #19 il: 06/09/2008 10:23 »
  Una cultura differente...

concordo in pieno ma la cultura non si crea dall'oggi al domani.
meglio le patate che l'epatite!

Offline L'Arsène

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 372
  • Sesso: Maschio
Re: Bocconi avvelenati a Martignano
« Risposta #20 il: 06/09/2008 10:25 »
...ma io mi chiedo, la stricnina si compra al banco dei salumi??!?  ???

se non erro, fa parte di quei veleni vietati
meglio le patate che l'epatite!

Offline iw6bff

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.372
  • località di residenza: montecchio Pu
Re: Bocconi avvelenati a Martignano
« Risposta #21 il: 06/09/2008 11:33 »
Il mio veterinario, e' riuscito a salvare dall' avvelenamento il mio cane, un bastardino, anche se ha avuto dei danni alle reni, secondo lui, è stato avvelenato con l' antigelo!, molto appetito dai cani perchè di sapore dolciastro.
Ettore

villaagnedo

  • Visitatore
Re: Bocconi avvelenati a Martignano
« Risposta #22 il: 06/09/2008 11:40 »
quello che mi angoscia è che questa gente non uccide in preda a rabbia..... no, premeditano, comprano il veleno, poi piazzano le esche.. poi aspettano in silenzio e godono dentro di loro quando vengono a sapere che hanno raggiunto l'obiettivo...queste sono persone molto pericolose, non solo x gli animali ma anche x il genere umano :-\

Offline alessandro28

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 975
  • Sesso: Maschio
Re: Bocconi avvelenati a Martignano
« Risposta #23 il: 06/09/2008 20:09 »
testo trovato su internet:
"La commercializzazione della stricnina e' vietata da una direttiva europea del 2006, ma probabilmente se ne trova ancora molta, dato il largo uso che se ne faceva in agricoltura. E' l'opinione di Roberto Binetti, responsabile del reparto Sostanze e Preparati Pericolosi dell'Istituto Superiore di Sanita' (Iss).
'La direttiva sui biocidi del 2006 mette la stricnina fuori commercio - afferma Binetti - ma chissa' quanta ce n'e' ancora in giro, soprattutto in ambiente agrario. Bisogna pensare che non c'era nessun registro di chi la possedesse quando ancora si poteva vendere, ed e' probabile che molti piccoli magazzini ancora ne abbiano'.
L'utilizzo principale di questa sostanza era come componente delle esche topicide, soprattutto nelle case di campagna: 'Veniva usato anche nelle esche per la caccia - sottolinea Binetti - mentre oggi un dato preoccupante e' che si trova spesso come sostanza da taglio per le droghe, un dato che conferma che di stricnina c'e' ancora grande disponibilita''.
Questo veleno e' uno dei piu' potenti in natura. Si estrae dai semi di un albero tropicale, la noce vomica, e agisce sul sistema nervoso centrale bloccando particolari terminazioni nervose: 'Il veleno agisce in poche ore - aggiunge il chimico dell'Iss - e la dose letale per un uomo di 70 chili e' di circa 50-100 milligrammi. Per gli orsi ovviamente e' piu' alta, perche' pesano di piu'. La stricnina viene di solito mascherata con dei dolcificanti o con della carne perche' e' amarissima'.
Oltre a residui di magazzino, una possibile via di approvigionamento per la stricnina potrebbe essere Internet: un giornalista del quotidiano inglese The Guardian in un articolo del marzo 2007 ha rivelato di essere riuscito a comprare su e-bay dosi significative di molti veleni, fra cui arsenico e appunto stricnina."

Ro76xxx

  • Visitatore
Re: Bocconi avvelenati a Martignano
« Risposta #24 il: 07/09/2008 09:23 »
 >:(MA PAZZESCO!!!!!!!Se avessero una coscenza ci penserebbero prima di fare queste crudeltà!!!!!Rad.che bella la Pamy nello zaino!!!TROPPO BELLA!!!! :-* :-* :-* :-* :-*PAMY!

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Bocconi avvelenati a Martignano
« Risposta #25 il: 07/09/2008 13:54 »
Rad.che bella la Pamy nello zaino!!!

sì a lei piace anche: ma pesa 9 Kg. (deve dimagrire:quest'anno abbiamo camminato troppo poco !) ;D
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Ro76xxx

  • Visitatore
Re: Bocconi avvelenati a Martignano
« Risposta #26 il: 07/09/2008 15:01 »
sì a lei piace anche: ma pesa 9 Kg. (deve dimagrire:quest'anno abbiamo camminato troppo poco !) ;D

  :D Ma sìì è bella comunque e complimenti a te x la forza che hai di trasportarla comunque sia il suo peso...... :oè come se portassi "UNA POPA"(una bambina)CICCIOTTELLA EH?!Bravo!Però cerca di tenerla in movimento se no potrebbe avere problemini se mette troppa ciccia ne,se non si puo sarebbe bello avere un tapirula e ce la metti su così lei si mantiene in forma,ma niente può far meglio di una bella corsetta nel prato e magari con la pallina a portata di mano....e x quanto riguarda i bocconi avvelenati ,non so più che dire daltronde mica gli puoi mettere la museruola no!E loro d'istinto mangiano tutto ciò che trovano allettante ed appetitoso oppure da masticare faceva così anche il mio povero Gimmy

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Bocconi avvelenati a Lavis
« Risposta #27 il: 13/08/2009 09:30 »
la pratica criminale dei bocconi avvelenati segnalata a Lavis

Bocconi avvelenati per cani ritrovati in strada da bambini
13/08/2009 09:03

LAVIS - Bocconi avvelenati in via Peratoner. Ieri pomeriggio un gruppo di bambini ha trovato proprio in quella zona quattro pezzettoni di carne avvelenata. I bambini hanno consegnato quanto avevano raccolto al veterinario Stefano Bortolani , il quale ha spedito immediatamente il materiale al centro servizi di Trento cui si rivolgono i veterinari. «Purtroppo - ha spiegato Bortolani - i risultati delle analisi si avranno solamente fra venti giorni. Chi ha messo in giro i bocconi, non solo ha messo a rischio la vita degli animali, ma soprattutto anche quella dei bambini; di quelli stessi bambini che hanno fatto la triste scoperta». Questa situazione, ha spiegato sempre Bortolani, va avanti da giovedì scorso, quando sono stati trovati i primi bocconi. Carabinieri e vigili urbani sono al corrente della situazione.
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: Bocconi avvelenati a Martignano
« Risposta #28 il: 14/08/2009 20:44 »
adesso mi bandirete. Ma voglio dire lo stesso come la penso:
premetto che non ammazzerei MAI un animale da compagnia, e ammazzerei anche un topo con difficoltà, dico che spesso i padroni dei cani non si curano di alcune cose: ecco degli esempi
-cani che abbaiano continuamente a tutti i passanti
-cani aggressivi che devi tenere al guinzaglio anche in montagna sennò mordono il primo turista che passa accanto
-cani i cui padroni lasciano fare i loro bisogni in mezzo al marciapiede (stretto) e non si curano di pulire
-Un negozio, vicino a casa mia, con le vetrine decorate da striscie di anodizzato e ferro ha  dovuto mettere anche negli angoli l'anodizzato perchè il ferro era corroso (sparito, andato) fino a 30 cm. per ovvi motivi. Fuori casa mia e intorno al negozio mettono cartelli supplichevoli o intimidatori e poi anche spray, tavolette repellenti, ma con scarsi risultati
-il giardino condominiale essendo grandino e l'unico entro 400 mt., è appetito da vari proprietari di cani, che -scusate- come mafiosi si passano la chiave e se la copiano. Infatti oggi è bene che i bambini non giochino sull'erba. 2 volte ho trovato un rottweiler con 1/2 metro di bocca spalancata senza nè museruola nè guinzaglio e il proprietario giurava che era buono come un bambino...
Io penso che le azioni malvagie di avvelenare i cani provengano spesso da qualche vicino per qualche motivo infastidito dalla presenza dei cani. Niente è peggio degli odi per futili motivi (e delle ripicche) covati magari per anni
COMMENTO: la maleducazione esiste da sempre. Da combatttere. Ma quella del signore POTENZIATO dal suo cane a volte è insopportabile
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Bocconi avvelenati a Martignano
« Risposta #29 il: 14/08/2009 21:03 »
Io penso che le azioni malvagie di avvelenare i cani provengano spesso da qualche vicino per qualche motivo infastidito dalla presenza dei cani. Niente è peggio degli odi per futili motivi (e delle ripicche) covati magari per anni
COMMENTO: la maleducazione esiste da sempre. Da combatttere. Ma quella del signore POTENZIATO dal suo cane a volte è insopportabile
io penso che in certi casi se si potesse avvelenare il padrone...  ::) purtroppo invece la via più facile è eliminare il cane!  :(