Non mi sono mai interessato prima d'ora all'argomento: dove posso trovare maggiori informazioni?
in Osm suppongo...

Io avevo proposto a un tizio abbastanza esperto di provare a inventare una nuova impostazione grafica che somigliasse di più alle carte escursionistiche classiche, ma non aveva mai tempo

OpenTopoMap è una buona base di sfondo, ma la simbologia classica di OSM è un casino secondo me... cioè troppo differente dai canoni classici a cui è abituato l'escursionista...
Qui puoi vedere la base, sulla quale ovviamente va sviluppata la rappresentazione grafica di tutto il resto... I sentieri Sat, rifugi e bivacchi li ho aggiunti io con l'aiuto di Renzo
Visualliza schermo intero