Autore Topic: [VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085  (Letto 10442 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
[VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
« Risposta #15 il: 08/02/2010 13:23 »
Beh se fa freddo il manto si stabilizza più in fretta...poi cmq fino a primavera meglio non farsi illusioni sulla stabilità!  ::)

d'accordo, ma la neve di venerdì era pesante x cui il freddo fa solo crosta sotto la quale si sprofonda ! >:(
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
[VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
« Risposta #16 il: 08/02/2010 18:33 »
Beh se fa freddo il manto si stabilizza più in fretta...poi cmq fino a primavera meglio non farsi illusioni sulla stabilità!  ::)

ennò pv! Se fa freddo il manto non si stabilizza per niente! L'assestamento infatti avviene gradualmente col tempo bello stabile per il ciclo giornaliero caldo / freddo (ovviamente in assenza di nuove precipitazioni). Meno strati differenti di nevicate ci sono nel manto, e meglio è. Perché si assestino uno sull'altro come detto ci vuole un po di tempo. In primavera le valanghe normalmente avvengono per il caldo e in punti ben circoscritti (es. canaloni), mentre in inverno è molto più sbifida perché le valanghe sono spesso quelle a lastroni che sono molto piu' imprevedibili e difficili da individuare :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
[VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
« Risposta #17 il: 08/02/2010 18:37 »
diciamo che meno cicli termici fa meglio è, perchè fosse freddo stabile andrebbe benissimo

P.S. del resto ci si rende conto facilmente della cosa anche in auto: se si percorre una strada innevata su un versante che guarda a nord si avrà neve compatta e coefficiente di attrito costante, su un versante sud si passa dalla neve marcia alle croste di ghiaccio ed è molto + difficile procedere perchè l'aderenza continua a variare
« Ultima modifica: 08/02/2010 20:29 da radetzky »
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
[VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
« Risposta #18 il: 08/02/2010 20:38 »
diciamo che meno cicli termici fa meglio è, perchè fosse freddo stabile andrebbe benissimo

a me non risulta sia cosi' :) La fase piè pericolosa per le valanghe di solito è subito dopo le nevicate, poi il manto tende ad assestarsi naturalmente. Se fa molto freddo però il manto NON si trasforma, quindi rimane instabile più a lungo :)

Molti sono convinti che il freddo ghiacci le neve "fissandola" sul pendio, ma non è così :(
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
[VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
« Risposta #19 il: 08/02/2010 20:51 »
Molti sono convinti che il freddo ghiacci le neve "fissandola" sul pendio, ma non è così :(
Non è questione di ghiacciarla...ma del gradiente di temperatura. si fissa per differenza di temperatura tra terreno e esterno!
...te farò en manuale!  ;D

Offline dizzy

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 266
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Pergine Valsugana
[VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
« Risposta #20 il: 08/02/2010 23:23 »
Non è questione di ghiacciarla...ma del gradiente di temperatura. si fissa per differenza di temperatura tra terreno e esterno!
...te farò en manuale!  ;D

Il gradiente di temperatura negativo, cioe' con temperatura superficiale molto minore di quella al suolo (tipicamente nelle fredde notti stellate), provoca il metamorfismo costruttivo e la creazione di cristalli a calice che non hanno coesione e creano strati deboli all'interno del manto nevoso. Questo avviene con basse temperature esterne e spessori limitati del manto nevoso. Se invece ci sono metri di neve il gradiente e' minore e quindi ha effetti limitati.

Viceversa temperature esterne piu' miti provocano il metamorfismo distruttivo che tende a sciogliere ed arrotondare i cristalli e a favorirne l'aggregazione, specialmente se durante la notte hanno poi modo di ghiacciarsi nuovamente.

I cicli termici in sostanza sono positivi per la stabilita' mentre i periodi di freddo intenso continuato non favoriscono affatto il consolidamento.

E' vero che il freddo ghiaccia la neve, ma solo se questa ha prima avuto modo di scaldarsi e assestarsi per bene.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
[VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
« Risposta #21 il: 09/02/2010 07:20 »
I cicli termici in sostanza sono positivi per la stabilita' mentre i periodi di freddo intenso continuato non favoriscono affatto il consolidamento.
E' vero che il freddo ghiaccia la neve, ma solo se questa ha prima avuto modo di scaldarsi e assestarsi per bene.

ecco, impeccabile direi. Faghel ti el manuale alla pv :D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
[VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
« Risposta #22 il: 09/02/2010 08:26 »
ecco, impeccabile direi. Faghel ti el manuale alla pv :D
:-X mi son espressa male!!ho ripetuto il termine "fissare" erroneamente, intendevo il metamorfismo costruttivo ma non mi veniva la parola.cmq come ha detto dizzy dipende anche dallo spessore del manto...

eia

  • Visitatore
Re: [VEGAIA-TREMENESCA] Giro di Malga Bronzolo m 2085
« Risposta #23 il: 10/02/2010 14:18 »
come avrai sentito oggi per le valanghe è stato un bolettinoi di guerra :(
Bisognerà aspettare ancora che il manto si stabilizzi, sperando non ci siano altre nevicate a incasinare le cose...
Si tristezza... :'(
Visto tutto...
Domenica sono andata in compagnia a fare il solito giretto sul Baldo (dal lato "sicuro", quello spianato) e passava l'elicottero che andava a cercare uno dei dispersi del sabato... :-\
Certo che sono scesi in un punto quei tre...Allucinante! :o
Sto we mi sa che vado in pista c'è troppa neve... ::)
Che dici?