Autore Topic: [BONDONE - STIVO] Cornetto (ciaspole)  (Letto 46747 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

manuel115

  • Visitatore
[BONDONE - STIVO] Cornetto (ciaspole)
« il: 05/02/2008 19:06 »
ciao, oggi visto che il pomeriggio ero libero dal lavoro ho deciso di affrontare la salita al Cornetto con le ciaspole. di neve ce ne è parecchia, sicuramente superiore a 1, 20 metri!!! senza ciaspole saremmo sprofondati specialmente nel primo tratto privo di altre tracce da seguire. cmq in cima nn siamo arrivati x ovvi motivi di tempo. allego alcune foto interessanti. ;D
« Ultima modifica: 05/07/2008 15:18 da Claudia »

manuel115

  • Visitatore
altre foto...

manuel115

  • Visitatore
ancora... ;D

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
sempre belllo il cornetto :) hai visto se è salita gente al Doss D'Abramo? :)
Il piccolo canalino, da fare coi ramponi di solito con tanta neve, è sempre emozionante anche se breve :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

manuel115

  • Visitatore
no mi dispiace, noi ci siamo fermati al bivio tra Cornetto e Doss D'Abramo; nn ho fatto caso se tracce proseguivano x quella direzione...
tu intendi il canale attrezzato x salire sul dosso?

manuel115

  • Visitatore
posto pure un video della discesa...
[yt=425,350]iToDf7lzx6w[/yt]

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
no mi dispiace, noi ci siamo fermati al bivio tra Cornetto e Doss D'Abramo; nn ho fatto caso se tracce proseguivano x quella direzione...
tu intendi il canale attrezzato x salire sul dosso?

ce ne sono tre: uno corto che da' verso il cornetto, l'altro è la ferrata impegnativa segatta, un altro che scendo verso cima verde
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Wow ma che bel posto! Mi puoi dire brevemente come ci si arriva? Io non son trentina e non ho la vostra familiarità con queste montagne!

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
è molto semplice, da trento in circa 35 minuti sali sul monte bondone e vai fino alle viotte (una enorme piana) di li partono le escursioni sulle tre cime, la piu frequentata è il cornetto, volendo si puo fare la traversata, che pero' richiede un certo impegno...

sul sito ci sono molte foto
qui una pan del posto


qui ad alta risol
http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2007/inverno_2007_2008/trento2/images/viote_b.jpg

qui una puntata
http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2006/inverno_2006_2007/bondone/bondone.htm

altra puntata
http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2004/inverno_2004_2005/trento_bondone/trento_bondone.htm

e qui è finalmente descritta la traversata delle tre cime :)
http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2005/anteprima_primavera/trecime_bondone/trecime.htm
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Wow ma che bel posto! Mi puoi dire brevemente come ci si arriva? Io non son trentina e non ho la vostra familiarità con queste montagne!

Scusa Claudia, mi permetto, son del posto  8)

Per salire al Cornetto ti consiglio il seguente itinerario:
Dal casello rovereto nord prendi per lago di cei, dove parcheggerai nel parcheggio alla tua destra, arrivata alla località lago di cei.
Il sentiero parte dalla parte opposta della strada, inizialmente una strada forestale, chiusa da una sbarra; segnavia "Becca".
In circa un'ora arrivi alla Becca, posto (poco) panoramico, che si raggiunge dopo un bel sentiero tirato, vario, uno dei più appaganti nel gruppo dello stivo-bondone.
Arrivata alla Becca, prendi a destra il sentiero che prosegue verso il Cornetto. Inizialmente in piano, sale poi decisamente fino alla cresta che poi segue fino alla cima del Cornetto. Meglio tenersi lontani dalla cresta, dalla parte della Vallagarina la montagna precipita con un orrdio burrone. Ci sono scorci meravigliosi, e si cammina col Brenta ben in vista alla propria sinistra.
Spesso si avvistano aquile.

Allego qualche foto.

Ciao!!!



"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Continua...
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Citazione
Per salire al Cornetto ti consiglio il seguente itinerario:
Dal casello rovereto nord prendi per lago di cei, dove parcheggerai nel parcheggio alla tua destra, arrivata alla località lago di cei.
Il sentiero parte dalla parte opposta della strada, inizialmente una strada forestale, chiusa da una sbarra; segnavia "Becca".

è un buon itinerario, tuttavia in inverno non so se è cosi banale :) Se uno ci deve andare la prima volta sul Cornetto, suggerirei la partenza dalle viotte, che ha panorami piu vasti e luminosi, inoltre presenta una salita facile, in genere non pericolosa, e sopratuttto non troppo dura perché si parte da circa 1600 metri :)

Avendo tempo e voglia (e probabilmente ramponi) suggerisco sempre la fantastica traversata delle tre cime, con salite per le due brevi, facili e divertenti ferratine al Doss D'Abramo (ocio a non scambiarle per la ferrata, ben piu impegnativa, sul lato sud che è la Segatta). Personalmente preferisco la traversata "Cornetto-Doss D'Abramo-Cima Verde" ma anche in senso inverso è molto bella. La preferisco perché migliore: si sale infatti baciati dal sole sulla dorsale al cornetto, ampia e panoramicissima, e poi si scende prendendo l'ultimo sole su Cima Verde, facendo in discesa, anziché in salita, il lungo sentiero nel bosco che porta alla piana delle Viotte
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Citazione
Per salire al Cornetto ti consiglio il seguente itinerario:
Dal casello rovereto nord prendi per lago di cei, dove parcheggerai nel parcheggio alla tua destra, arrivata alla località lago di cei.
Il sentiero parte dalla parte opposta della strada, inizialmente una strada forestale, chiusa da una sbarra; segnavia "Becca".

è un buon itinerario, tuttavia in inverno non so se è cosi banale :) Se uno ci deve andare la prima volta sul Cornetto, suggerirei la partenza dalle viotte, che ha panorami piu vasti e luminosi, inoltre presenta una salita facile, in genere non pericolosa, e sopratuttto non troppo dura perché si parte da circa 1600 metri :)


Dal Lago di Cei sono circa 1000-1100 metri di dislivello. Però hai ragione, forse la cresta è un po' insidiosa da fare con la neve, ti ringrazio per la precisazione: io, in effetti, l'ho fatta senza neve:)


Avendo tempo e voglia (e probabilmente ramponi) suggerisco sempre la fantastica traversata delle tre cime, con salite per le due brevi, facili e divertenti ferratine al Doss D'Abramo (ocio a non scambiarle per la ferrata, ben piu impegnativa, sul lato sud che è la Segatta). [cut]

Sul Dos d'Abramo non sono mai salito, le ferratine che dici tu (che non scambio con la Segata, che so essere mooolto impegnativa...) sono davvero così facili? Magari senza neve ci provo...
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Smit

  • Visitatore
Sul Dos d'Abramo non sono mai salito, le ferratine che dici tu (che non scambio con la Segata, che so essere mooolto impegnativa...) sono davvero così facili? Magari senza neve ci provo...

Arrivando dal Cornetto la ferratina che trovi per salire al Doss d'Abramo e' elementare: qualche scalino e corrimani.
Quella che scende alla cima Verde (da non confondere con la Segata che pero' e' segnalata) e' un po' meno elementare (attenzione: non difficile) forse perche' un po' piu' ripida, ma sempre attrezzata con corrimano.

Nessuna delle due necessita di attrezzatura da ferrata.

Almeno cosi' ricordo!  :)

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Sul Dos d'Abramo non sono mai salito, le ferratine che dici tu (che non scambio con la Segata, che so essere mooolto impegnativa...) sono davvero così facili? Magari senza neve ci provo...

Arrivando dal Cornetto la ferratina che trovi per salire al Doss d'Abramo e' elementare: qualche scalino e corrimani.
Quella che scende alla cima Verde (da non confondere con la Segata che pero' e' segnalata) e' un po' meno elementare (attenzione: non difficile) forse perche' un po' piu' ripida, ma sempre attrezzata con corrimano.

Nessuna delle due necessita di attrezzatura da ferrata.

Almeno cosi' ricordo!  :)

Grazie  :)
Magari in primavera ci provo, il Dos d'Abramo mi attira molto.
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche