Autore Topic: [Cornetto - Monte Bondone]  (Letto 8099 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: [Cornetto - Monte Bondone]
« Risposta #15 il: 13/12/2010 10:12 »
Bravo Alan, non molli mai!
Per comodità, se ti trovi in un traverso con le ciaspole, hai mai provato a bloccarle dietro? Sfrutti il piano di appoggi della ciaspola, ma eviti il casino del posizionare il piede con la ciaspola aperta... Insomma, io l'ho trovato comodo in certe situazioni.  ;)

Offline P52

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 422
  • Sesso: Maschio
Re: [Cornetto - Monte Bondone]
« Risposta #16 il: 13/12/2010 10:14 »
Se prendi i ramponi direi che diventa indispensabile anche la picozza; con i bastoncini sul ghiaccio fai ben poco

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: [Cornetto - Monte Bondone]
« Risposta #17 il: 13/12/2010 10:24 »
Se prendi i ramponi direi che diventa indispensabile anche la picozza; con i bastoncini sul ghiaccio fai ben poco
Concordo!picozza sempre!io l'ho trovata parecchio utile quest'autunno e adesso la porto sempre con me  ;)

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: [Cornetto - Monte Bondone]
« Risposta #18 il: 13/12/2010 10:36 »
e adesso la porto sempre con me  ;)
e infatti le cedono sempre il parcheggio, non fà mai coda alla cassa del supermercato, i vicini le spalano la neve dal vialetto, i colleghi le vogliono più bene...  ::)  ;D  ;D

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re: [Cornetto - Monte Bondone]
« Risposta #19 il: 13/12/2010 10:37 »
@Claudia bloccare le ciaspole nel mio caso si comportano in un modo un pò strano, noto una certa resistenza ogni volta che cammino con le ciaspole chiuse, come se si formasse un certo effetto molla sotto i piedi... Non mi fido assoultamente di quei 6 piccoli chiodini che ci sono sotto le ciaspole, nonstante abbia anche 3 denti belli grossi davanti (TSL 335 mi pare )

@P52 e Passoveloce grazie per il consiglio, non ho mai camminato su ghiaccio con ramponi e picozza, forse non è il caso di farlo subito sul cornetto??? Mi consigliate qualche posto dove poter fare un pò di pratica??? Inoltre ... per la salita non è difficile punti i due piedi e poi punti davanti la picca, ma in discesa???
come si scende??? al contrario? schiena a valle?
Penso che me la sto menando per nulla perchè poi cmq la cosa verrà naturale però insomma... uno che non l'ha mai fatto si pone delle domande :)

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: [Cornetto - Monte Bondone]
« Risposta #20 il: 13/12/2010 10:44 »
@Claudia bloccare le ciaspole nel mio caso si comportano in un modo un pò strano, noto una certa resistenza ogni volta che cammino con le ciaspole chiuse, come se si formasse un certo effetto molla sotto i piedi... Non mi fido assoultamente di quei 6 piccoli chiodini che ci sono sotto le ciaspole, nonstante abbia anche 3 denti belli grossi davanti (TSL 335 mi pare )
ah certamente non intendevo dirti che è un'alternativa ai ramponi, mi raccomando! dicevo solo che, in caso tu sia in giro senza ramponi, in un traverso (o discesa ripida) puoi provare a bloccarle per avere meno ingombro. Chiaro che con il ghiaccio quei sei chiodini non fanno molto e il rampone diventa indispensabile.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [Cornetto - Monte Bondone]
« Risposta #21 il: 13/12/2010 12:19 »
@P52 e Passoveloce grazie per il consiglio, non ho mai camminato su ghiaccio con ramponi e picozza, forse non è il caso di farlo subito sul cornetto??? Mi consigliate qualche posto dove poter fare un pò di pratica??? Inoltre ... per la salita non è difficile punti i due piedi e poi punti davanti la picca, ma in discesa???
come si scende??? al contrario? schiena a valle?

ma no! Il Cornetto per provare direi che va benone. L'unico accorgimento coi ramponi è camminare senza fretta e coi piedi leggermente distanziati. Dico senza fretta perché se inciampi rischi di piantarti un rampone in un polpaccio  ;D Oppure, se va bene, farti un bel "sette" nei pantaloni nuovi o nelle ghette. Quindi andatura cadenzata lenta, piantando bene i ramponi e appoggiando bene i bastoni. i ramponi sul duro ti danno una sicurezza meravigliosa :) Se poi è davvero durissimo e ripido, la piccozza è certamente utile. Comunque non crearti patemi, fatti un giro sul Cornetto e prova sti ramponi, si tratta solo di farci su il passo, nulla di tragico
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: [Cornetto - Monte Bondone]
« Risposta #22 il: 13/12/2010 12:34 »
e infatti le cedono sempre il parcheggio, non fà mai coda alla cassa del supermercato, i vicini le spalano la neve dal vialetto, i colleghi le vogliono più bene...  ::)  ;D  ;D
Esatto!! l'ho soprannominata "la migliore amica della donna!"  ;D
@P52 e Passoveloce grazie per il consiglio, non ho mai camminato su ghiaccio con ramponi e picozza, forse non è il caso di farlo subito sul cornetto??? Mi consigliate qualche posto dove poter fare un pò di pratica??? Inoltre ... per la salita non è difficile punti i due piedi e poi punti davanti la picca, ma in discesa???
come si scende??? al contrario? schiena a valle?
Come dice AGH prova sul Cornetto...ovvio magari se le condizioni non sono il massimo evita di fare la cima soprattutto se sei da solo  ::) Riguardo alla discesa bisogna un pò valutare il pendio...non è una cosa che si decide a tavolino, ma anche in base a come ci si sente, ovvio che se supera certe pendenze (che mi auguro per ora non farai) scendere in retro è di sicuro la cosa migliore..

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re: [Cornetto - Monte Bondone]
« Risposta #23 il: 13/12/2010 12:43 »
tranquilla, quelle le farò con il tuo insegnamento un giorno remoto!! ahahhahah

Ok, vada per il Cornetto!!!
Ramponi aspettatemi!!!!

Offline marziavr

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 270
  • Sesso: Femmina
Re: [Cornetto - Monte Bondone]
« Risposta #24 il: 13/12/2010 13:08 »
bellissime panoramiche  ;)

segui i consigli di agh per i ramponi, intanto fai pratica con quelli, la picca puoi prenderla in un secondo momento

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re: [Cornetto - Monte Bondone]
« Risposta #25 il: 13/12/2010 14:22 »
http://www.camp.it/IT/template01.aspx?codicemenu=50

qu esti non sembrano male, adatti un pò a tutto, escursionismo e se per caso necessitasse anche pezzi ripidi...

Offline P52

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 422
  • Sesso: Maschio
Re: [Cornetto - Monte Bondone]
« Risposta #26 il: 13/12/2010 16:15 »
Dai un'occhiata anche qui
http://www.grivel.com/products/ice/crampons/synoptic
http://www.salewa.it/it/attrezzatura-invernale/ramponi

i tipi a 12 punte sono indispensabili se vuoi fare pareti di ghiaccio o vie che prevedono tiri di corda con soste, meno di 10 punte sono solo per non scivolare sui marciapiedi ghiacciati.  ;D
Verifica la perfetta calzabilità con i tuoi scarponi, un rampone che si sgancia quando non dovrebbe e abbastanza "traumatico" e pure quando s'allenta e devi continuare a riallacciarlo è una gran seccatura.
I tipi a sgancio rapido sono comodi quando devi continuare a mettere e togliere a causa di progressioni miste su ghiaccio e roccia per contro sono più soggetti a sganciarsi se usati con scarponi poco rigidi, i ramponi di tipo rigido sono specialistici usati quasi esclusivamente per piolet traction.
Come ti ha raccomandato Agh attenzione perchè le punte dei ramponi sono micidiali, scivolare e piantarsele su una caviglia o colpire il tuo compagno fanno molti danni.
La piccozza serve come appoggio, come aiuto nella progressione e sopratutto come sicurezza in caso di scivolata ma per questo devi farti aiutare da qualcuno che sa' già come usarla. Anche per i ramponi specialmente per i traversi c'è una tecnica particolare che devi usare tenendo il piede in modo obliquo e poco naturale ma facendo in modo che più punte (anche quelle del lato a valle) si piantino nel ghiaccio in modo che il carico sia distribuito su più punti d'ancoraggio possibile.
..... ah ricorda anche la piccozza fa' male ... molto male .....  ;)

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re: [Cornetto - Monte Bondone]
« Risposta #27 il: 13/12/2010 16:20 »
molto bene, dopo questa sana lezione di picca e ramponi posso dirti che io sono da solo quindi imparerò da solo e con qualche guida/manuale di al pinismo che già sto leggendo che spiega la teoria dei traversamenti con ramponi, ciaspole o scialpinismo di tutti i tratti più difficili... Per dirti insegna anche l'inversione con sci da alpinismo su ghiaccio e tante altre cose molto interessanti!!

Ovviamente dovrò imparare da solo, a meno che uno di voi alle prossime uscite non abbia voglia di spiegare :)!!!

Offline P52

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 422
  • Sesso: Maschio
Re: [Cornetto - Monte Bondone]
« Risposta #28 il: 13/12/2010 17:15 »
... Per dirti insegna anche l'inversione con sci da alpinismo su ghiaccio ...

Con gli sci da alpinismo, quando trovo il ghiaccio, me li tolgo e così penso facciano anche i maestri/istruttori; lo spigolo dello sci sul ghiaccio non tiene un piffero.
Sempre che per ghiaccio intendiamo la stessa cosa.!?! Se per ghiaccio intendi neve ghiacciata e su pendenze impegnative sono sempre e comunque "articoli per signore diabetiche"  ;)

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re: [Cornetto - Monte Bondone]
« Risposta #29 il: 13/12/2010 17:18 »
è manuale di scialpinismo del CAI, non sò quanto "per vecchie" sia...