Autore Topic: [BONDONE - STIVO] Tre Cime del Bondone, Marzola, Vigolana  (Letto 17499 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.928
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Questa volta le escursioni scelte riguardano le montagne che circondano Trento: le Tre Cime del Monte Bondone, la Marzola e la Vigolana. Il capoluogo, contrariamente a quel che molti forestieri credono, sta nel fondovalle della Val D'Adige ad appena 194 metri di quota. In compenso Trento è circondato da vette che superano ampiamente i 2000 metri, ad eccezione della Marzola ad est, di 1738 metri. La Paganella svetta a nord con i suoi 2125 metri, ad ovest la parete verticale del Palòn del Monte Bondone, quasi a picco sulla città con i suoi 2100 metri, infine a sud la grande e selvaggia Vigolana, con il Becco di Filadonna di m. 2150.

Panorami mozzafiato

La caratteristica delle montagne intorno a Trento è che hanno tutte dei panorami favolosi. La modesta cimetta della Marzola, per esempio, ha una visuale insospettabilmente strepitosa: sulla sua cima sud si trova un "osservatorio" circolare con delle mire per identificare le vette circostanti a 360°, che vanno dal Gruppo di Brenta alla Catena del Lagorai, dal Carè Alto al Cevedale, dalle Dolomiti alle Pale di S. Martino, con vista mozzafiato sulla Val D'Adige e la città di Trento, sulla Valsugana con il grande Lago di Caldonazzo.

Il Monte Bondone è la montagna dei trentini per eccellenza, non solo per lo sci l'inverno ma anche per la classica gita estiva fuoriporta. In appena mezz'ora di automobile dalla città si arriva alle Viote a 1600 metri, un'incantevole e verdissima piana ai piedi delle Tre Cime, un ambiente tipicamente alpino con le vette oltre i 2000 metri, ove nel 1968 è stata istituita nella Val del Merlo la Riserva Naturale Integrale delle Tre Cime del Monte Bondone. Tutta la zona è un piccolo paradiso soprattutto per gli escursionisti, che possono salire una o più cime, o tutte e tre con la "traversata" in quota. Anche gli arrampicatori qui trovano pane per i loro denti con la breve ma impegnativa ferrata "Segata" sulla parete sud del Doss D'Abramo.

Infine la grande montagna della Vigolana, a sud di Trento. E' un massiccio poco frequentato e decisamente selvaggio, sconosciuto anche a molti trentini: l'unica struttura in quota è il famoso "Bivacco alla Madonnina", ai piedi di uno spettacolare picco roccioso. Il mese di settembre è decisamente tra i migliori per fare escursionismo: l'aria è limpida, non fa troppo caldo, non c'è ressa in giro e le montagne si "incendiano" dei meravigliosi colori dell'autunno, mentre in quota arrivano le prime nevicate, che fanno pregustare le imminenti uscite escursionistiche con gli sci.

« Ultima modifica: 09/10/2015 20:52 da AGH »

everest

  • Visitatore
Re: TRENTO E LE SUE MONTAGNE
« Risposta #1 il: 11/07/2007 13:22 »
Niente di meglio che la direttissima casa-Marzola in primavera come allenamento per "fare" la gamba in vista della stagione estiva  ;)

Mistaya

  • Visitatore
Re: TRENTO E LE SUE MONTAGNE
« Risposta #2 il: 11/07/2007 13:29 »
Oi Agh,

tutto bene?
anche il forum ora? Complimenti!

Noi ci siam già "visti/parlati" sul forum Meteo.. ovviamente prima della stagione dei Ban :P

PS: ciao everest ;)

everest

  • Visitatore
Re: TRENTO E LE SUE MONTAGNE
« Risposta #3 il: 11/07/2007 13:30 »
Oi Agh,

tutto bene?
anche il forum ora? Complimenti!

Noi ci siam già "visti/parlati" sul forum Meteo.. ovviamente prima della stagione dei Ban :P

PS: ciao everest ;)

Eccoti  ;)

manuel115

  • Visitatore
Re: TRENTO E LE SUE MONTAGNE
« Risposta #4 il: 23/06/2008 23:35 »
riesumo un vecchio post nn molto approfondito chiedendovi se qualcuno può indicarmi qualche bella camminata sulla Vigolana che però nn sia quello che parte da Mattarello con salita e dislivello massacrante! :o
ringrazio in anticipo chi mi saprà aiutare... :D

Offline strach63

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 533
  • Sesso: Maschio
Re: TRENTO E LE SUE MONTAGNE
« Risposta #5 il: 24/06/2008 08:09 »
riesumo un vecchio post nn molto approfondito chiedendovi se qualcuno può indicarmi qualche bella camminata sulla Vigolana che però nn sia quello che parte da Mattarello con salita e dislivello massacrante! :o
ringrazio in anticipo chi mi saprà aiutare... :D

gli accessi che conosco io sono (ora non ho la cartina quindi nisba x i sentieri) :

1. da Vattaro : dal rifugio (albergo !) Madonnina via malga Derocca (o de rocca)
2. Besenello : da Scannuccia, è na bella "rampegada" sino al pianoro sulla strada (cementata !) a meno che tu non sia amico di qualche residente con il SUV  ;D
3. Da Folgaria
4. Dalla strada che va alla Fricca ( prima della galleria ?)

Ciauz
Torna il sole ma non il tempo

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.928
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: TRENTO E LE SUE MONTAGNE
« Risposta #6 il: 24/06/2008 08:27 »
da folgaria, o meglio da passo xomo, si sale fino al cornetto di folgaria, molto bello, se si ha fiato e voglia si continua lungo la dorsale fino al Becco di Filadonna

Un'altra salita interessante, ma ripida, è quella dal Passo della Fricca

grazia

  • Visitatore
Re: TRENTO E LE SUE MONTAGNE
« Risposta #7 il: 24/06/2008 08:27 »
riesumo un vecchio post nn molto approfondito chiedendovi se qualcuno può indicarmi qualche bella camminata sulla Vigolana che però nn sia quello che parte da Mattarello con salita e dislivello massacrante! :o
ringrazio in anticipo chi mi saprà aiutare... :D

http://salvatore2s.spaces.live.com/blog/cns!144735DF951DA00E!1553.entry

per entrare direttamente nella pagina fai copia/incolla

sghiry

  • Visitatore
Re: TRENTO E LE SUE MONTAGNE
« Risposta #8 il: 24/06/2008 09:02 »
da folgaria, o meglio da passo xomo, si sale fino al cornetto di folgaria, molto bello, se si ha fiato e voglia si continua lungo la dorsale fino al Becco di Filadonna

Un'altra salita interessante, ma ripida, è quella dal Passo della Fricca
io me lo ricordavo da un'altra parte il passo xomo...tipo da dove parte la strada delle 52 gallerie...

manuel115

  • Visitatore
Re: TRENTO E LE SUE MONTAGNE
« Risposta #9 il: 24/06/2008 09:07 »
gli accessi che conosco io sono (ora non ho la cartina quindi nisba x i sentieri) :

4. Dalla strada che va alla Fricca ( prima della galleria ?)


praticamente da dove c'è il bar Sindech?

che cartine ci sono in commercio x quanto riguarda la Vigolana? :)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.928
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: TRENTO E LE SUE MONTAGNE
« Risposta #10 il: 24/06/2008 09:25 »
io me lo ricordavo da un'altra parte il passo xomo...tipo da dove parte la strada delle 52 gallerie...

si hai ragione, quello che dico io credo sia Passo Sommo (?)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.928
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: TRENTO E LE SUE MONTAGNE
« Risposta #11 il: 24/06/2008 09:27 »
praticamente da dove c'è il bar Sindech?
che cartine ci sono in commercio x quanto riguarda la Vigolana? :)

si esatto, dal sindech. Per le cartine la solita kompass... ma il sentiero è ben segnato..

manuel115

  • Visitatore
Re: TRENTO E LE SUE MONTAGNE
« Risposta #12 il: 24/06/2008 09:30 »
si esatto, dal sindech. Per le cartine la solita kompass... ma il sentiero è ben segnato..

ma tu AGH salendo da quel versante hai mai fatto qualche bel sentiero oppure ti 6 cimentato unicamente nella terribile salita da Mattarello? ;D

grazia

  • Visitatore
Re: TRENTO E LE SUE MONTAGNE
« Risposta #13 il: 24/06/2008 09:55 »
praticamente da dove c'è il bar Sindech?

che cartine ci sono in commercio x quanto riguarda la Vigolana? :)

kompass 75 trento levico lavarone

manuel115

  • Visitatore
Re: TRENTO E LE SUE MONTAGNE
« Risposta #14 il: 24/06/2008 09:57 »
kompass 75 trento levico lavarone

grazie mille Sal!  :D