Autore Topic: [BONDONE - STIVO] Monte Stivo 2059m  (Letto 4794 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
[BONDONE - STIVO] Monte Stivo 2059m
« il: 10/07/2007 21:15 »
La vetta dello Stivo è una meta piuttosto frequentata grazie anche al rifugio Marchetti posto pochi metri sotto la cima, aperto tutto l'anno anche l'inverno nei week- end. Le vie di salita sono abbastanza facili e non presentano particolari difficoltà: è necessario avere solo una discreta "gamba" in grado di reggere 2-3 ore di salita e un dislivello di circa 800 metri. Anche dopo copiose nevicate c'è quasi sempre una traccia evidente che sale da S. Barbara, aperta dai numerosi appassionati scialpinisti o ciaspolatori.

Con la sua posizione geografica ed i 2059 metri di quota, il Monte Stivo è un eccezionale punto panoramico affacciato sul Lago di Garda e la Vallagarina. Dalla cima la vista spazia sulla Catena del Lagorai, sul Pasubio e sulle Piccole Dolomiti ad est, il gruppo del Monte Baldo a sud, le Alpi di Ledro a sud-ovest, i ghiacciai dell’Adamello, del Carè Alto e della Presanella a nord-ovest, le Dolomiti di Brenta a nord. Una singolare particolarità: nelle giornate limpide la vista può abbracciare in appena 70 km uno dei più grandiosi dislivelli della regione: dai 64 metri del Lago di Garda fino alla vetta dell'Ortles a metri 3905! Ampie tracce di trinceramenti e fortificazioni austroungariche ed italiane della Grande Guerra si possono osservare un po' ovunque sul Monte Stivo, che faceva parte del grandioso sistema fortificato dell'Alto Garda.
« Ultima modifica: 07/08/2014 00:54 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/