Post recenti

Pagine: [1] 2 3 ... 10
1
Comunicazioni / Re:Aiutaci a salvare il Forum Girovagando in Montagna!
« Ultimo post da Locontim il Ieri alle 11:19 am »
scusami prima si metteno tutti i dati (nom e num. carta,...) e solo dopo si inserisci l'importo? grazie ciao Maurizio
2
Comunicazioni / Re:Aiutaci a salvare il Forum Girovagando in Montagna!
« Ultimo post da AGH il Ieri alle 09:23 am »
Aggiornamento donazioni forum di Montagna GIM
Siamo vicini al traguardo, abbiamo potuto rinnovare hosting e dominio ma manca ancora un importante aggiornamento tecnico del forum, che dobbiamo fare con l'assistenza di un tecnico a pagamento, senza il quale la sicurezza è a forte rischio perché il forum utilizza una piattaforma datata che non viene più aggiornata. Grazie a chi ha donato, grazie a chi condividerà e grazie a chi donerà un suo contributo, piccolo o grande che sia.
Grazie a tutti!
Per donare
https://gofund.me/6ae8a053
3
Un giorno, un colpo: l'anello tra la diga Place Moulin e il rif Prarayer in Valpelline Ao
 
La trasferta non è difficile; solo lunga, cara e comporta una levataccia (5!). Ma è questo il prezzo da pagare per il biglietto. Da dire, però non si è mai delusi, magari un po' stanchi... Per certo tutto sparisce... Conta solo il sentiero e i panorami… Infatti, il contesto ambientale è di livello super con i ghiacciai del gruppo della Dent d’Herens. La diga di Place Moulin ha una forma ad arco, tra le più alte d’Europa (alta 155 m e lunga 678 m), costruita negli anni Sessanta del XX secolo. Quello che subito colpisce è il colore turchese dell’acqua del lago, a causa dello scioglimento dei ghiacciai e nevai in quota.

Accesso. Si esce ad Aosta Est, prendendo le gallerie dell’E27. Superata l’ultima, si piega a destra (in un attimo, a sinistra, c’è un bar utile per la colazione), rimontando la Valpelline. Oltre Oyace e Bionaz, è necessario proseguire fino al termine della strada alla diga di Place Moulin, con parecchi posteggi a pagamento (3,5 €), alcuni pure al coperto. Però, prima di essi, subito dopo un corta galleria, sulla destra c’è uno spiazzo sterrato dove è possibile lasciare l’auto senza pagare (luglio 2025).

Ci alza su asfalto fino all’inizio del percorso (1980 m). Invece che fare la carrareccia (il ritorno), appena partiti spicca una deviazione a sinistra che sale nel bosco …
(Continuerà... nel pdf foto)

In estrema sintesi. L’anello, compresa la variante oltre il piccolo abitato in pietra, assomma a circa 12 km con 250 metri di dislivello e una percorrenza totale di 4h15.

Alcune anteprime prima del solito file...

http://cralgalliera.altervista.org/IMG6337OmettiPietra.jpg
http://cralgalliera.altervista.org/IMG6353VistaDaViaAlta.jpg
http://cralgalliera.altervista.org/IMG6373LagoDaViaAlta.jpg
http://cralgalliera.altervista.org/IMG6391VillaggioPrarayer.jpg
http://cralgalliera.altervista.org/IMG6401Nevaio.jpg
http://cralgalliera.altervista.org/IMG6416Cascata.jpg
http://cralgalliera.altervista.org/IMG6422LagoDaViaBassa.jpg

http://www.cralgalliera.altervista.org/anno2025.htm

http://www.cralgalliera.altervista.org/altre2025.htm
 
Tutte le gite in Vallee:
http://www.cralgalliera.altervista.org/GiteValleDAostaC.htm

PS. Per rendere visibili le novità e non caricare una pagina che è già in memoria, è necessario schiacciare F5 (o CTRL + F5) per aggiornarla…
 
Buen camino
Maurizio
 
---------
4
Comunicazioni / Aiutaci a salvare il Forum Girovagando in Montagna!
« Ultimo post da AGH il 14/07/2025 15:02 »
   Translator             Se anche tu hai trovato qui ispirazione, aiuto e informazioni per le tue escursioni in montagna, aiutaci a mantenerlo vivo con una donazione libera.

Dopo oltre 18 anni di attività ininterrotta, il nostro amato forum rischia la chiusura a causa della mancanza di fondi e della crescente diffusione dei social, che hanno ridotto la partecipazione. Tuttavia, anche se meno frequentato rispetto a un tempo, il forum rimane un gigantesco archivio di escursioni dettagliate, principalmente in Trentino, Alto Adige e Veneto, ricco di informazioni, spunti e documentazione, arricchito negli anni dal contributo di migliaia di appassionati di montagna come te.
Sarebbe un vero peccato perdere questo prezioso patrimonio di conoscenze e storie. Per questo motivo, alcuni iscritti hanno lanciato una raccolta fondi per coprire le spese di rinnovo hosting, dominio e un importante aggiornamento tecnico.

Ti chiediamo quindi di fare una donazione libera, anche di pochi euro. Ogni piccolo gesto conta!
Grazie di cuore! :)

Per donare
https://gofund.me/6ae8a053
5
Escursioni estive in Trentino / Re:Giro ad anello tra rifugi con bambini
« Ultimo post da AGH il 03/07/2025 07:53 »
Potresti fare questo, sono circa 20 km ad anello: 1° giorno Cima Fravort con bivacco, quindi secondo giorno salita al Gronlait, discesa al rif. Serot con pernotto, 3 giorno rientro
percorso
https://mapy.com/s/dorebesoma

questo è decisamente piu duretto, 40 km, con percorso allungato fino al rif. Sette Selle
https://mapy.com/s/mofamaremo
 
6
Buongiorno a tutti, l'ultima settimana di Luglio vorrei andare a fare un giro ad anello di tre giorni e due notti con pernottamenti in rifugio/malga con mia moglie e le mie due figlie di 8 e 10 anni abbastanza abituate a camminare.
Vorrei stare in zona altopiano di pinè perchè poi avrò un impegno da svolgere lì, ma sono aperto a qualsiasi suggerimento.
Grazie a tutti per qualsiasi idea!
7
Giro fatto oggi. Le indicazioni di questo post sono ancora valide. Il contesto è selvaggio e fisicamente impegnativo.
Giro che da moltissima soddisfazione se affrontato col giusto allenamento e con molta attenzione. Da evitare a mio avviso solitarie.
8
Lagorai - Cima D'Asta - Rava / Re:[LAGORAI] Monte Ciste m 2180
« Ultimo post da kobang il 15/05/2025 12:30 »
Non ricordo fontane in quella zona.Potrebbe essere un manufatto del periodo di guerra,poi smantellata.Così è successo,ad esempio, su alcuni sentieri del Monte Rovere sopra Caldonazzo....
9
Lagorai - Cima D'Asta - Rava / Re:[LAGORAI] Monte Ciste m 2180
« Ultimo post da AGH il 13/05/2025 09:22 »
prova a chiedere, con la foto, ai titolari del ristorante che sono lì da una vita :)
10
Lagorai - Cima D'Asta - Rava / Re:[LAGORAI] Monte Ciste m 2180
« Ultimo post da Luca19 il 04/05/2025 18:11 »
grazie, proverò a indagare
Pagine: [1] 2 3 ... 10