Autore Topic: [MARMOLADA] Cima Ombrettola (2922 m)  (Letto 21504 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
[MARMOLADA] Cima Ombrettola (2922 m)
« il: 27/07/2009 08:47 »
Domenica col buon Salvatore, lunga ed interessante escursione a Cima Ombrettola (2922 m), nel Gruppo della Marmolada.
Partiamo dal parcheggio della funivia ad Alba (1482 m), e ci avviamo lungo la strada che si addentra nella Val Contrin. La strada, inizialmente ripida e sconnessa, si inoltra poi nella valle dolcemente, seguendo il corso del Rio Contrin, fino ad arrivare al rif. Contrin (2016 m).
Il rifugio è uno di quei rifugi-azienda, frequentatissimo e con un personale molto numeroso nonché un po’ scorbutico. Ci prendiamo comunque due thé caldi, che nella fresca mattinata sono davvero corroboranti, e proseguiamo lungo il sent. 607 puntando alla Val delle Cirelle. Il paesaggio è fantastico, verdi pascoli, animali all’alpeggio, bianche pareti che si stagliano su di un cielo azzurrissimo.
Salendo la vegetazione cede il passo alle pietre ed a residui nevosi e, quando lasciamo il 607 per avviarci sul 612, rimontando le pendici del Passo Ombrettola, il paesaggio è quello tipico delle escursioni di alta quota nelle dolomiti. Qui iniziano anche le grane. Il sentiero, penso, risalirebbe con ampie serpentine i ghiaioni a ridosso delle pareti strapiombanti del Sasso Vernale; però c’è molta neve e la traccia è in individuabile. Saliamo allora per il nevaio, duro e ripido, con notevole dispendio di energia. Quando trovo un’”isola” di ghiaia provo a risalirla, con sforzo ancora maggiore. Dunque continuiamo così per nevai e tracce incerte fino al Passo Ombrettola (2846 m), dove, oltre ad un panorama che inizia a diventare veramente ricco, troviamo vecchie trincee e gallerie belliche. La Cima Ombrettola adesso è vicina, vi puntiamo decisi e la raggiungiamo.
Che dire. Il panorama è maestoso, allungando la mano potremmo toccare la Sud della Marmolada, guardando verso la Val Contrin vediamo maestoso il gruppo del Sassolungo, ed ancora più a sinistra tutto il Catinaccio. Alla nostra destra, invece, ci sono le Pale di San Martino, alle nostre spalle i Monzoni e Cima Uomo. Guardando oltre cima Ombrettola, invece, vediamo la bella conca del Vallon d’Ombrettola, e poi niente altro, che ci sono le nuvole.
Dopo aver riposato un poco iniziamo la lunga discesa, cercando, questa volta, di restare nei ghiaioni, evitando la neve. Ci riusciamo anche se un paio di volte finiamo incrodati sopra dei salti rocciosi. Poco male, con un poco di pazienza la via si trova e torniamo sul sentiero che porta all’affollatissimo rifugio. Una breve sosta e si riparte per Alba.
In totale 1440 metri di dislivello, una giornata di cammino tranquillo, molte soste e, dopo il rifugio, abbiamo incontrato tra il si ed il no sei-sette persone. Due solamente sulla strada per la nostra Cima. In una Val di Fassa che sembra Milano Marittima, direi, non c’è male.
« Ultima modifica: 27/07/2009 09:08 da JFT »
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: [MARMOLADA] Cima Ombrettola (2922 m)
« Risposta #1 il: 27/07/2009 09:10 »
Altre foto.
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: [MARMOLADA] Cima Ombrettola (2922 m)
« Risposta #2 il: 27/07/2009 09:14 »
In totale 1440 metri di dislivello, una giornata di cammino tranquillo, molte soste e, dopo il rifugio, abbiamo incontrato tra il si ed il no sei-sette persone. Due solamente sulla strada per la nostra Cima. In una Val di Fassa che sembra Milano Marittima, direi, non c’è male.

.. e cosa vuoi di + !  :D
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: [MARMOLADA] Cima Ombrettola (2922 m)
« Risposta #3 il: 27/07/2009 09:21 »
Complimenti!bella scarpinata 1400 mt di dislivello!  ;) ...e fortunati ad aver trovato un angolo così solitario!

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: [MARMOLADA] Cima Ombrettola (2922 m)
« Risposta #4 il: 27/07/2009 12:20 »
Che bel giro, e che fortuna aver trovato poca gente! Dov'ero io pareva Rimini  :-\ e che bella l'ultima foto!

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: [MARMOLADA] Cima Ombrettola (2922 m)
« Risposta #5 il: 27/07/2009 12:52 »
Che bel giro, e che fortuna aver trovato poca gente! Dov'ero io pareva Rimini  :-\ e che bella l'ultima foto!

Grazie!  :)

Quella cima li, cmq, essendo poco "prestigiosa", a dispetto di un panorama fantastico, attira poca gente.  ;)
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: [MARMOLADA] Cima Ombrettola (2922 m)
« Risposta #6 il: 27/07/2009 12:53 »
Grazie!  :)

Quella cima li, cmq, essendo poco "prestigiosa", a dispetto di un panorama fantastico, attira poca gente.  ;)
e allora... W le cime non prestigiose! Dove trovi un po' di silenzio e un panorama così  ;)

Offline soramont

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 504
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: albisola
Re: [MARMOLADA] Cima Ombrettola (2922 m)
« Risposta #7 il: 27/07/2009 14:23 »
hai fatto qualche foto verso il sasso vernale? visto dal passo delle Cirelle è una delle montagne piu belle che abbia visto sulle dolomiti.Complimenti a te e a Salvatore per questa bellissima escursione
Andai per i boschi perchè desideravo vivere con saggezza, per affrontare solo i fatti essenziali della vita  e per vedere se non fossi capace di imparare quanto essa aveva da insegnarmi,e per non scoprire,in punto di morte ,che non ero vissuto,(H,D,Thoreau)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [MARMOLADA] Cima Ombrettola (2922 m)
« Risposta #8 il: 27/07/2009 15:14 »
Il rifugio è uno di quei rifugi-azienda, frequentatissimo e con un personale molto numeroso nonché un po’ scorbutico. Ci prendiamo comunque due thé caldi, che nella fresca mattinata sono davvero corroboranti, e proseguiamo lungo il sent. 607 puntando alla Val delle Cirelle. Il paesaggio è fantastico, verdi pascoli, animali all’alpeggio, bianche pareti che si stagliano su di un cielo azzurrissimo

compliments, bel giro, a Cima Ombrettola non sono mai salito. Segnalo che il Rif. Contrin è la base di partenza per la fantastica ferrata cresta ovest dalla Marmolada, ieri era la giornata giusta :).

L'ho fatta tre volte, e sono rimasto entusiasta tutte le volte. Specie la prima, quando siamo arrivati in vetta per primi, stava albeggiando e c'era una panorama letteralmente da sogno...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: [MARMOLADA] Cima Ombrettola (2922 m)
« Risposta #9 il: 27/07/2009 15:39 »
Segnalo che il Rif. Contrin è la base di partenza per la fantastica ferrata cresta ovest dalla Marmolada, ieri era la giornata giusta :).
Quella che arriva a capanna Punta Penia?ma com'è? cioè totalmente attrezzata ma da fare cmq con ramponi?

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [MARMOLADA] Cima Ombrettola (2922 m)
« Risposta #10 il: 27/07/2009 15:50 »
Quella che arriva a capanna Punta Penia?ma com'è? cioè totalmente attrezzata ma da fare cmq con ramponi?

si Punta Penia. La prima parte è una dura salita tutta su ghiaione fino a Forcella Marmolada. Di lì inizia una splendida ferrata che si svolge lungo la dorsale cresta ovest, con panorami da urlo. La ferrata non è difficile, ma bisogna considerare la quota, da 2900 a 3343, ci sono scalette e staffe, cordini, alcuni tratti, non lunghi, sono un po' esposti, ma nulla di che (meglio comunque non soffrire di vertigini).

Pressoché obbligatori ramponi e piccozza, anche se talvolta non servono ci può essere dell'infido vetrato sulle rocce e poi l'ultima parte si svolge sul nevaio, insomma meglio essere attrezzati.
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: [MARMOLADA] Cima Ombrettola (2922 m)
« Risposta #11 il: 27/07/2009 15:57 »
Pressoché obbligatori ramponi e piccozza, anche se talvolta non servono ci può essere dell'infido vetrato sulle rocce e poi l'ultima parte si svolge sul nevaio, insomma meglio essere attrezzati.
Ah ok...ma il rientro poi da che parte si fa?

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [MARMOLADA] Cima Ombrettola (2922 m)
« Risposta #12 il: 27/07/2009 16:13 »
Ah ok...ma il rientro poi da che parte si fa?

dalla stessa via della salita, cara mia :)
A meno che tu non voglia scendere in doppia per la parete sud  ;D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: [MARMOLADA] Cima Ombrettola (2922 m)
« Risposta #13 il: 27/07/2009 16:15 »
dalla stessa via della salita, cara mia :)
A meno che tu non voglia scendere in doppia per la parete sud  ;D
:o :o ah dev'essere uno spettacolo quando si incrocia gente in certi punti "critici"  :-X

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: [MARMOLADA] Cima Ombrettola (2922 m)
« Risposta #14 il: 27/07/2009 17:06 »
si può scendere anche dal ghiacciaio fino a pian dei fiacconi.
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani