Autore Topic: [MARMOLADA] Cima Ombrettola (2922 m)  (Letto 21466 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: [MARMOLADA] Cima Ombrettola (2922 m)
« Risposta #15 il: 27/07/2009 17:32 »
hai fatto qualche foto verso il sasso vernale? visto dal passo delle Cirelle è una delle montagne piu belle che abbia visto sulle dolomiti.Complimenti a te e a Salvatore per questa bellissima escursione

Grazie!  :)

Ecco la foto del SassoVernale da Cima Ombrettola, si nota il sentiero che sale...  :o
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: [MARMOLADA] Cima Ombrettola (2922 m)
« Risposta #16 il: 27/07/2009 17:54 »
si può anche salire dal pian dei fiacconi, e scendere allo stesso. Ci si risparmia il ghiaione, ma è assai utile avere i ramponi.. La puccozza forze non serve. Ma almeno i bastoncini per equilibrio. Mi è dispiaciuta la nuova discesa per la schiena del mulo, rispetto alla prima che avevo fatto x anni fa, per via del ritiro del ghiacciaio sottostante. Ghiaiosa e spiacevole da fare (io non ero legato, era un di più, ma quasi quasi...)
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline ferri

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 275
  • Sesso: Maschio
Re: [MARMOLADA] Cima Ombrettola (2922 m)
« Risposta #17 il: 27/07/2009 18:15 »
Grazie!  :)

Ecco la foto del SassoVernale da Cima Ombrettola, si nota il sentiero che sale...  :o

bel giro, complimenti.

secondo te esiste un sentiero - tracciato ed ad anello - che percorra tutta la cresta,
partendo dal rifugio li sotto (contrin o san nicolo ?) cioè, se non ricordo male:
cima cadina, cima ombrettola, sasso vernale, cima ombretta orientale e rientro.
io sono salito sul sasso vernale a/r dal fuciade nel 2007 e la zona mi è rimasta impressa
per la bellissima solitudine.

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: [MARMOLADA] Cima Ombrettola (2922 m)
« Risposta #18 il: 27/07/2009 18:39 »
bel giro, complimenti.

secondo te esiste un sentiero - tracciato ed ad anello - che percorra tutta la cresta,
partendo dal rifugio li sotto (contrin o san nicolo ?) cioè, se non ricordo male:
cima cadina, cima ombrettola, sasso vernale, cima ombretta orientale e rientro.
io sono salito sul sasso vernale a/r dal fuciade nel 2007 e la zona mi è rimasta impressa
per la bellissima solitudine.

Si, c'è un sentiero in cresta (non banale, fuori dalla mia portata ma ampliamente alla tua di portata...) che fa ombretta est, vernale e ombrettola. Parti dal Contrin ma invece che salire al Passo Ombrettola devi a sinistra alla base dei geroni per la Ferrata Vernale che ti porta sulla Vedretta Vernale, di li alla cima Ombretta e poi via per la dorsale... Deve essere stupendo.
« Ultima modifica: 27/07/2009 18:47 da JFT »
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

donkey71

  • Visitatore
.
« Risposta #19 il: 27/07/2009 19:05 »
.
« Ultima modifica: 01/01/2010 17:00 da D »

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: [MARMOLADA] Cima Ombrettola (2922 m)
« Risposta #20 il: 27/07/2009 19:12 »
Picozza dietro, raccomando...i nevaietti non mancano. :)

Nel sentiero che ho fatto io, niente di speciale, la piccozza che avevo lasciato (stoltamente) in auto mi avrebbe dato quel pizzico di tranquillità in più che non guasta mai. Idem dicasi, per voler fare 31, per un paio di ramponi seri, al posto di quei due (inutili) balocchi compatti che mi porto sempre dietro.  :-\
Vabbè, stavolta non era necessario, ma è tutta esperienza...
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline ferri

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 275
  • Sesso: Maschio
Re: [MARMOLADA] Cima Ombrettola (2922 m)
« Risposta #21 il: 27/07/2009 21:30 »
Si, c'è un sentiero in cresta (non banale, fuori dalla mia portata ma ampliamente alla tua di portata...) che fa ombretta est, vernale e ombrettola. Parti dal Contrin ma invece che salire al Passo Ombrettola devi a sinistra alla base dei geroni per la Ferrata Vernale che ti porta sulla Vedretta Vernale, di li alla cima Ombretta e poi via per la dorsale... Deve essere stupendo.

grazie,
mai saputo che esistesse una ferrata sullla w del Sasso Vernale.

albe

  • Visitatore
Re: [MARMOLADA] Cima Ombrettola (2922 m)
« Risposta #22 il: 27/07/2009 22:15 »
Si, c'è un sentiero in cresta (non banale, fuori dalla mia portata ma ampliamente alla tua di portata...) che fa ombretta est, vernale e ombrettola. Parti dal Contrin ma invece che salire al Passo Ombrettola devi a sinistra alla base dei geroni per la Ferrata Vernale che ti porta sulla Vedretta Vernale, di li alla cima Ombretta e poi via per la dorsale... Deve essere stupendo.
Premesso che la situazione reale che riporto risale al settembre dell'anno scorso (salita all'Ombretta orientale) e a info amiche più recenti, non esiste un sentiero che transiti sulla dorsale che collega Ombretta est e Vernale. Il tratto in questione, che corrisponde alla cresta nord del Vernale che si prolunga sino a congiungersi con cima Ombretta orientale, risulta essere una cresta a tratti affilata e in un paio di punti disconnessa, con presenza nell'ultima parte anche di fondo a placche. La traversata è riservata a rocciatori con pelo e in tenuta alpinistica, ci sono impegnativi tratti sul secondo grado ed è percorsa molto raramente.
Il tratteggio che riporta quella cartina è il confine regionale, e non esiste nessuna carta che segnali la presenza di un itinerario su quella cresta, tantomeno un sentiero. Tanto più che l'esposizione a nord favorisce la perenne formazione di vetrato anche nei mattini estivi.
Vero che la ferrata permette dalla Val Cirelle di montare sulla vedretta del Vernale e raggiugere l'Ombretta est, ma poi per passare al Vernale occorrerà farne il giro tornando al passo d'Ombréttola, unico punto da cui salirlo facilmente.
Sperando di non essere smentito  ::)

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: [MARMOLADA] Cima Ombrettola (2922 m)
« Risposta #23 il: 28/07/2009 10:16 »
non esiste un sentiero che transiti sulla dorsale che collega Ombretta est e Vernale. Il tratto in questione, che corrisponde alla cresta nord del Vernale che si prolunga sino a congiungersi con cima Ombretta orientale, risulta essere una cresta a tratti affilata e in un paio di punti disconnessa, con presenza nell'ultima parte anche di fondo a placche. La traversata è riservata a rocciatori con pelo e in tenuta alpinistica, ci sono impegnativi tratti sul secondo grado ed è percorsa molto raramente.)

Ti ringrazio di aver corretto l'informazione da me erroneamente fornita. Mi scuso per aver mal interpretato la cartina.
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline nantes

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.465
  • Sesso: Maschio
Re: [MARMOLADA] Cima Ombrettola (2922 m)
« Risposta #24 il: 28/07/2009 16:12 »

Bell'itinerario; tutta la zona tra il passo San Pellegrino e la Marmolada è per me ancora ignota, in agosto cercherò di rimediare  :)

... In totale 1440 metri di dislivello, una giornata di cammino tranquillo, molte soste e, dopo il rifugio, abbiamo incontrato tra il si ed il no sei-sette persone....
Vedo che anche per te quando l'ambiente ti rapisce il dislivello non ha più importanza.  ;D

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: [MARMOLADA] Cima Ombrettola (2922 m)
« Risposta #25 il: 28/07/2009 16:38 »
Vedo che anche per te quando l'ambiente ti rapisce il dislivello non ha più importanza.  ;D

Si fa per dire...  ;D
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche