Autore Topic: translagorai  (Letto 7314 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline fililu

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 290
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Besenello
translagorai
« il: 07/07/2014 21:48 »
Purtroppo non abbiamo potuto completare la translagorai causa troppa neve.
Siamo partiti domenica in bici alle 4,10 da casa, ciclabile dell'Adige- Matarello- Novaline- Bosentino- Levico- chalet Panarotta all4 8,30.
Qui cambio zaini e consegna bici.
Partenza con spiragli di sole, ma con grosse nuvole in avvicinamento. Gia alle 11,15 a iniziato a piovere con forti raffiche di vento, per fortuna ogni tanto la pioggia si calmava lasciando al vento il suo lavoro.
Alle 16,30 eravamo al caldo del rifugio Sette Selle, nonostante i carichi dei nostri zaini, che in verità sembravano più pesanti del previsto.
Secondo giorno dal Sette Selle al bivacco ANA Mangheneto.
Terzo giorno Lago delle Stellune.
Quarto giorno Rifugio Cauriol, però abbiamo dovuto deviare per la Malga val Cion causa neve.
Quinto giorno rientro a casa in bici.
Se a qualcuno interessa posso dare una descrizione migliore delle varie tappe.
Ferie permettendo se riusciamo entro fine estate volevamo riprendere dal Lago delle Stellune e completare il percorso.
Vorrei mettere delle foto ma riesco ad allegarne solo una alla volta.
Se qualcuno mi da delle spiegazioni, grazie (dimensione della foto solo 100kb ?)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:translagorai
« Risposta #1 il: 08/07/2014 20:04 »
siamo OT, non "sporcate" i topic con richieste spiegazioni di natura tecnica (eventualmente fatelo in area "comunicazioni" o in privato)
Comunque per l'inserimento immagini tramite picasa è tutto spiegato qui, grazie :)
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php/topic,5872.msg79873.html#msg79873
« Ultima modifica: 08/07/2014 20:59 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline fililu

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 290
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Besenello
Re:translagorai
« Risposta #2 il: 08/07/2014 20:48 »
ecco il nevaio, quasi verticale con dietro colatoio di grandi dimensioni, che ha bloccato il sentiero sotto la cima Stellune lato nord.

« Ultima modifica: 08/07/2014 20:52 da AGH »

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:translagorai
« Risposta #3 il: 08/07/2014 21:01 »
il traverso sotto cima stellune versante nord è noto per conservare neve anche in tarda stagione. Per far questi passaggi servirebbero piccozza e ramponi, e magari anche una corda, il tratto di colatoio è esposto e ripido
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline fililu

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 290
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Besenello
Re:translagorai
« Risposta #4 il: 08/07/2014 21:05 »
non valeva la pena di rischiare, dal vivo faceva proprio impressione.

Offline fililu

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 290
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Besenello

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re:translagorai
« Risposta #6 il: 15/07/2014 19:07 »
A me interessa molto, visto che dovrei andare a farlo a giorni! Partendo dal Manghen... se hai qualche altra foto e qualcuno ha ulteriori informazioni sulla situazione neve sarebbero gradite!  :)
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:translagorai
« Risposta #7 il: 15/07/2014 19:10 »
A me interessa molto, visto che dovrei andare a farlo a giorni! Partendo dal Manghen... se hai qualche altra foto e qualcuno ha ulteriori informazioni sulla situazione neve sarebbero gradite!  :)

dietro Cima Stellune c'è sicuramente ancora neve su uno scivolo ripido ed esposto: si può aggirare però sul lato sud che è sgombro. Basta scendere leggeremente dal forcella valsorda e, costeggiando le trincee, salire per il valloncello fino alla forcella Busa della Neve. Sicuramente c'è altra neve nei canaloni verso la parte orientale, io porterei ramponi e picca per sicurezza...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline fililu

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 290
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Besenello
Re:translagorai
« Risposta #8 il: 15/07/2014 22:18 »
Fino al lago Stellune non ci sono problemi. Però vista la neve che c'è sul lato nosd, e il sentiero da li in avanti è quasi tutto a nord, credo che qualche problema ci sia più ci si avvicina al Rolle.
Comunque io avevo i ramponi ma non avrei proseguito anche se avessi avuto la picozza. Ho delle esperienze di ghiacciai, ma questi nevai erano pericolosi.https://plus.google.com/photos/116434605271075638809/albums/6036381510142924017?authkey=CP-837XQ_obzMg

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re:translagorai
« Risposta #9 il: 16/07/2014 10:31 »
Sicuramente c'è altra neve nei canaloni verso la parte orientale, io porterei ramponi e picca per sicurezza...

Urka addirittura?   :P  Ma voi che conoscete il percorso, pensate che ci siano lunghi tratti innevati in cui il sentiero è completamente sepolto oppure il problema sono solo brevi tratti e canaloni come quelli in foto da fililu? 
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:translagorai
« Risposta #10 il: 16/07/2014 10:35 »
Temo ancora ampi tratti verso ceremana, se c'è visibilità non ci sono grossi problemi ma se è scarsa...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re:translagorai
« Risposta #11 il: 16/07/2014 12:11 »
Ok, grazie. Vi farò sapere e posterò relazione.  :D
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:translagorai
« Risposta #12 il: 16/07/2014 12:25 »
Guido questa è di oggi, come vedi ancora molta neve per lunghi tratti sui versanti nord. Per certi versi probabilmente è anche più comodo che camminare sulle pietraie, la neve dovrebbe essere portante ovunque, ma è meglio avere almeno ramponcelli, poi ci sono alcuni canalini da passare dove forse sarebbe meglio avere i ramponi :). Se la visibilità è buona non ci sono grossi problemi, basta scegliere il percorso più comodo e andare via più o meno in costa, se c'è nebbia però l'orientamento potrebbe diventare problematico (utile almneo il gps sul cello)
« Ultima modifica: 16/07/2014 12:27 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/