Autore Topic: Carega dal versante vicentino  (Letto 25653 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Franz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.829
Re: Carega dal versante vicentino
« Risposta #45 il: 08/06/2011 20:12 »
Dal rifugio Revolto si può fare in mtb, ma assolutamente non dal Giaron della Scala o da dal Boale dei Fondi  :o

Offline gabi

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 943
  • Sesso: Femmina
Re: Carega dal versante vicentino
« Risposta #46 il: 12/11/2011 20:14 »
Oggi, bella uscita a Cima Carega. Stesso itinerario descritto sopra. Alla partenza 3°C e nebbiolina, per fortuna sparita dopo quasi un’oretta di cammino. Ho trovato neve gelata dopo la Conca degli Angeli per qualche decina di metri e poi neve continua dal “Passo dell’Obante”  fino a Cima Carega (diciamo sopra i 2000 m.).
Nei pressi del rifugio e in vetta tirava un vento forte e provvidenziale è stato il bivacco per fare una piccola sosta. Solita discesa per il Boale dei Fondi, che nella parte alta è innevato e gelato (usati i ramponi).
« Ultima modifica: 13/11/2011 00:20 da gabi378 »

Offline gabi

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 943
  • Sesso: Femmina
Re: Carega dal versante vicentino
« Risposta #47 il: 12/11/2011 20:15 »
Altre foto
« Ultima modifica: 12/11/2011 20:17 da gabi378 »

Offline SPIDI

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.429
  • Sesso: Maschio
Re: Carega dal versante vicentino
« Risposta #48 il: 12/11/2011 21:44 »
A Però !  Bel giro ! Non pensavo che ci fosse cosi tanta neve, le Piccole Dolomiti sono veramente belle in uno spazio relativamente piccolo ci puoi trovare tutto il bello della montagna.  8)
Bisogna andare dove pochi sono andati per vedere   
ciò che pochi hanno visto

Offline Franz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.829
Re: Carega dal versante vicentino
« Risposta #49 il: 13/11/2011 00:47 »
Splendido!  :D  ;)

Offline gabi

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 943
  • Sesso: Femmina
Re: Carega dal versante vicentino
« Risposta #50 il: 13/11/2011 10:12 »
A Però !  Bel giro ! Non pensavo che ci fosse cosi tanta neve, le Piccole Dolomiti sono veramente belle in uno spazio relativamente piccolo ci puoi trovare tutto il bello della montagna.  8)
:D concordo. E' un giro che mi dà sempre molta soddisfazione soprattutto fuori stagione quando trovo poca gente e i camosci mi fanno compagnia.
Ieri, arrivata al "pulpito erboso" (conosciuto come Passo dell'Obante) dove c'è il bivio per il Rif.Scalorbi sono stata piacevolmente sorpresa nel vedere che tu tutto era completamente coperto di neve (essendo piuttosto dura ho messo i ramponi  ;))

Offline gabi

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 943
  • Sesso: Femmina
Re: Carega dal versante vicentino
« Risposta #51 il: 13/11/2011 14:22 »
Ragazzi occhio al vento e al ghiaccio in montagna  ;D. Leggo su "Il Giornale di Vicenza" che, ieri, un escursionista sarebbe scivolato per cento metri dopo aver risalito la ferrata Campalani. Dopo aver staccato il moschettone  e sganciato il cordino, una raffica di vento gli avrebbe fatto perdere l’equilibrio, facendolo  cadere a terra e poi scivolare lungo il canalone  ::). Due persone che erano con lui hanno chiamato via radio il soccorso. L'infortunato è stato trasportato con l'elicottero all'ospedale di Rovereto (salvo ma con numerose lesioni).
Per fortuna ero ormai all’auto quando ho visto un elicottero giallo che si dirigeva verso la Vallarsa. Gli elicotteri in montagna mi mettono sempre agitazione  :(  :P

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: Carega dal versante vicentino
« Risposta #52 il: 14/11/2011 08:55 »
Bel giro davvero! Mai visto quel versante!!!

...quanta neve che c'è di già!!!  :)
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Carega dal versante vicentino
« Risposta #53 il: 14/11/2011 09:32 »
Ragazzi occhio al vento e al ghiaccio in montagna  ;D. Leggo su "Il Giornale di Vicenza" che, ieri, un escursionista sarebbe scivolato per cento metri dopo aver risalito la ferrata Campalani. Dopo aver staccato il moschettone  e sganciato il cordino, una raffica di vento gli avrebbe fatto perdere l’equilibrio, facendolo  cadere a terra e poi scivolare lungo il canalone  ::)

evidentemente non usava i due moschettoni, se lo ricorderà :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Selig

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 509
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Sella Giudicarie
Re: Carega dal versante vicentino
« Risposta #54 il: 14/11/2011 10:56 »
Che meraviglia e quanta neve!!! Quest'anno una puntatina con gli sci si DEVE fare!  ;)
Bellissime le foto: vien voglia di andarci subito (con queste giornate poi!!!)
Bravo! Lu
Luisa Tomasi

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Carega dal versante vicentino
« Risposta #55 il: 14/11/2011 11:00 »
evidentemente non usava i due moschettoni, se lo ricorderà :)
eddai, dagli il beneficio del dubbio... magari la corda era finita e c'era un tratto dove non si poteva assicurare!

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re: Carega dal versante vicentino
« Risposta #56 il: 14/11/2011 11:51 »
che bella sta Cima!!!

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Carega dal versante vicentino
« Risposta #58 il: 14/11/2011 16:57 »
Da quelle parti...

http://www.ladige.it/news/2008_lay_notizia_01.php?id_cat=4&id_news=126817

RIP

:(

L'escursionista, originario di Padova ma residente a Schio, indossava dei ramponcini con catenelle fissate alla suola, non adatte quanto i ramponi da ghiaccio alle pendenze che stava affrontando, quindi ha perso l'equilibrio ed è caduto sul ripido versante, davanti agli occhi impotenti dell'amica.

le catenelle sono pessime su neve dura e peggio ancora ripida
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline miki

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.202
  • Sesso: Maschio
  • Miky
Re: Carega dal versante vicentino
« Risposta #59 il: 14/11/2011 18:11 »
:(

L'escursionista, originario di Padova ma residente a Schio, indossava dei ramponcini con catenelle fissate alla suola, non adatte quanto i ramponi da ghiaccio alle pendenze che stava affrontando, quindi ha perso l'equilibrio ed è caduto sul ripido versante, davanti agli occhi impotenti dell'amica.

le catenelle sono pessime su neve dura e peggio ancora ripida
Le ho viste anch'io ste catenelle.. vanno bene da passeggiare in città con un po' di neve o ghiaccio.. fra poco le ditte per togliersi da eventuali responsabilità ci scriveranno sopra non per uso alpinistico ::) :P.. (come sui caschi da bici c'è scritto non per uso motociclistico) :-\