Autore Topic: Puntata di Report sul nucleare 29 marzo 2009  (Letto 12049 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: Puntata di Report sul nucleare 29 marzo 2009
« Risposta #30 il: 02/04/2009 18:16 »
E qui casca l'asino...a me sembra che la capacità e l'oculatezza ci sia, ma che tu non la condivida.... che è diverso...
Poi il fatto che siamo l'unico paese che conta che non ha il nucleare porta solo svantaggi, tanto se le implicazioni sono eterne e di una certa entità per gli altri che hanno le centrali vicine a noi, lo sono anche per noi senza guadagnarci niente.
Per quanto riguarda l'eolico invece sono moooolto dubbioso, poichè non bisogna credere che nelle energie pulite non ci siano lobby e parti che lavorano sulla vena ecologista e sull'ignoranza della gente per promovuere i propri interessi ed autentiche mostruosità...( e se poi i venti cambiano, visto che tutti (tsk) dicono che siamo in preda a sconvolgimenti climatici? )

Guido, a me basta vedere come è ridotta la Campania, ad esempio, per sospettare che la nostra classe politica non sia credibile in problematiche di questo tipo. Tu mi dirai, non sono tutti uguali. Io ti rispondo... Li guardo tutti e di menti illuminate ne vedo proprio poche. Più avidità e interessi, piuttosto. Non ne faccio un discorso di parte. Tu si e ti invidio, che almeno qualcuno di fiducia ce l'hai.

Poi le lobbies... Quelle ci sono ovunque, ma preferisco investire e cercare di sviluppare fonti energetiche rispetto alle quali ci siano meno criticità. Se poi il vento gira? E se cade un meteorite? Che ci poniamo a fare allora tutti sti problemi? Io cerco di immaginare cosa mi piacerebbe veder sostenuto. Preferisco l'eolico al nucleare, per ora, in base alle informazioni che ho, ed in base a quel poco che so.

Tempo fa scrissi, mi ricordo, che non esiste l'energia pulita. Ne sono ancora convinto.
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Puntata di Report sul nucleare 29 marzo 2009
« Risposta #31 il: 02/04/2009 18:37 »
Guido, a me basta vedere come è ridotta la Campania, ad esempio, per sospettare che la nostra classe politica non sia credibile in problematiche di questo tipo. Tu mi dirai, non sono tutti uguali. Io ti rispondo... Li guardo tutti e di menti illuminate ne vedo proprio poche. Più avidità e interessi, piuttosto. Non ne faccio un discorso di parte. Tu si e ti invidio, che almeno qualcuno di fiducia ce l'hai.

la campania è ridotta così perchè ci sono i campani e nessuno di coloro che l'ha governata fino ad adesso (bassolino e co) ha mai avuto le palle di ribaltarla e di far entrare lo stato;  parli di azione politica, in campania quindi non è stata fatta? non è stata pulita e non si è aperta la discarica? non sono stati pesantemente colpiti i casalesi? mi rispondo da solo: sì ma ci sono zone non pulite , sì ma la camorra, sì ma la gente è contro, etc. etc.  è quello che di solito si risponde per rimestare le cose quando non si ha il coraggio di dire sì e dicendo no si andrebbe evidentemente contro la Realtà.

Poi le lobbies... Quelle ci sono ovunque, ma preferisco investire e cercare di sviluppare fonti energetiche rispetto alle quali ci siano meno criticità. Se poi il vento gira? E se cade un meteorite? Che ci poniamo a fare allora tutti sti problemi? Io cerco di immaginare cosa mi piacerebbe veder sostenuto. Preferisco l'eolico al nucleare, per ora, in base alle informazioni che ho, ed in base a quel poco che so.

Tempo fa scrissi, mi ricordo, che non esiste l'energia pulita. Ne sono ancora convinto.

e se esplode la centrale? ;D

 credo anche che tu lo preferisca (come molti) perchè il nucleare l'ha proposto il presidente del consiglio, così come immagino per lo stesso motivo tu sia contro: la tav, i rigassificatori, il ponte sullo stretto, il piano casa, la legge sul testamento biologico, etc.  ;D (era una battuta, non mi scannate, chiedo venia, aiuto... ::) )

Comunque in linea di massima sono d'accordo con il tuo pensiero.
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: Puntata di Report sul nucleare 29 marzo 2009
« Risposta #32 il: 02/04/2009 18:45 »
la campania è ridotta così perchè ci sono i campani e nessuno di coloro che l'ha governata fino ad adesso (bassolino e co)

 credo anche che tu lo preferisca (come molti) perchè il nucleare l'ha proposto il presidente del consiglio, così come immagino per lo stesso motivo tu sia contro: la tav, i rigassificatori, il ponte sullo stretto, il piano casa, la legge sul testamento biologico, etc. 


Vebbè, tu sei di parte.
Anche io, probabilmente.

Solo che io non sono nato ieri e sono scettico rispetto ai vagiti di tutti 'sti sedicenti neonati che mi rappresenterebbero il nuovo corso italiano. Bah!  :-\
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Puntata di Report sul nucleare 29 marzo 2009
« Risposta #33 il: 02/04/2009 18:53 »
Vebbè, tu sei di parte.
Anche io, probabilmente.

Solo che io non sono nato ieri e sono scettico rispetto ai vagiti di tutti 'sti sedicenti neonati che mi rappresenterebbero il nuovo corso italiano. Bah!  :-\


nella prima frase togli (bassolino e co) il pensiero non cambia.
la seconda era una battuta, quindi?


io cerco disperatamente di guardare i fatti, ma spesso trovi solo fumo negli occhi se non vai in giro col lanternino...


bisognerà vedere cosa faranno i sedicenti (?) neonati rispetto al poco dei vecchi ideologi scaldapoltrone di mestiere, sperando che gli italiani possano giudicare con un poco più di informazione corretta e non faziosa e un poco meno di pregiudizio.
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: Puntata di Report sul nucleare 29 marzo 2009
« Risposta #34 il: 02/04/2009 19:05 »

nella prima frase togli (bassolino e co) il pensiero non cambia.
la seconda era una battuta, quindi?

Continui ad essere di parte ma, forse, eviti le offese peggiori  ;D


io cerco disperatamente di guardare i fatti, ma spesso trovi solo fumo negli occhi se non vai in giro col lanternino...

bisognerà vedere cosa faranno i sedicenti (? !) neonati rispetto al poco dei vecchi ideologi scaldapoltrone di mestiere, sperando che gli italiani possano giudicare con un poco più di informazione corretta e non faziosa e un poco meno di pregiudizio.


Tu forse credi che la moralità stia da una parte, dalla tua ovviamente.
Tu hai fiducia in volti che vedi come nuovi perchè l'informazione che tu ritieni corretta ti ha, a mio avviso, celato qualche bella ruga.
Tu dici che io ho del fumo negli occhi mentre tu ci vedi benissimo.

Oh, che ti devo dire? Beato te! Sei in ottima compagnia, tra l'altro.

Io ho qualche certezza in meno, povero me.
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Puntata di Report sul nucleare 29 marzo 2009
« Risposta #35 il: 02/04/2009 19:42 »
Continui ad essere di parte ma, forse, eviti le offese peggiori  ;D

 ::)

Tu forse credi che la moralità stia da una parte, dalla tua ovviamente.
Tu hai fiducia in volti che vedi come nuovi perchè l'informazione che tu ritieni corretta ti ha, a mio avviso, celato qualche bella ruga.
Tu dici che io ho del fumo negli occhi mentre tu ci vedi benissimo.

Oh, che ti devo dire? Beato te! Sei in ottima compagnia, tra l'altro.

Io ho qualche certezza in meno, povero me.

Non ci siamo capiti, la moralità per me non ha parte e io non ho "una parte" io mi esprimo al voto, ma non ho una fede o un ideologia politica.
Alcune informazioni che coinvolgono la realtà perfortuna non possono essere distorte se una persona ha l'onestà intellettuale di guardarle spoglie da pregiudizi, ma spesso vengono condite in tutti i modi dal cattivo giornalismo (che non ha parte) che parte da un idea e poi piega la realtà secondo quell'idea, non il contrario.
Non ho detto che tu hai il fumo negli occhi e io ci vedo benissimo, ho detto che oggi per non essere influenzati in continuazione dai media, bisogna verificare la notizia e spesso aver la voglia di andare ad approfondire, ma soprattutto guardarla per quello che è con onestà.


Adesso devo andare, ma mi piacerebbe fare qualche esempio.
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: Puntata di Report sul nucleare 29 marzo 2009
« Risposta #36 il: 03/04/2009 08:37 »
Non ci siamo capiti

Vabbè, evitiamo polemiche sterili.
Siamo cmq daccordo che i dati sono dati e vanno approfonditi prima di fare scelte strategiche. La discussione deve essere priva di apriorismi e cecità. Questo mi aspetterei da una classe dirigente, ma questo atteggiamento non lo vedo. Tutto qui.  ;)
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Ro76xxx

  • Visitatore
Re: Puntata di Report sul nucleare 29 marzo 2009
« Risposta #37 il: 03/04/2009 09:06 »
Guido, a me basta vedere come è ridotta la Campania, ad esempio, per sospettare che la nostra classe politica non sia credibile in problematiche di questo tipo. Tu mi dirai, non sono tutti uguali. Io ti rispondo... Li guardo tutti e di menti illuminate ne vedo proprio poche. Più avidità e interessi, piuttosto. Non ne faccio un discorso di parte. Tu si e ti invidio, che almeno qualcuno di fiducia ce l'hai.

Poi le lobbies... Quelle ci sono ovunque, ma preferisco investire e cercare di sviluppare fonti energetiche rispetto alle quali ci siano meno criticità. Se poi il vento gira? E se cade un meteorite? Che ci poniamo a fare allora tutti sti problemi? Io cerco di immaginare cosa mi piacerebbe veder sostenuto. Preferisco l'eolico al nucleare, per ora, in base alle informazioni che ho, ed in base a quel poco che so.

Tempo fa scrissi, mi ricordo, che non esiste l'energia pulita. Ne sono ancora convinto.
Dal mio punto di vista sono pienamente daccordo con jft,non sono un'intelligenona ma mi auguro che sul serio facciano qualcosa di veramente intelligente e meno spreca soldi e tempo prezioso se stiamo a guardar tante cose dobbiamo solo dire che è evidente a tutti che più si và avanti e pù se ne vedon di cotte e di crude ma resto del parere che l'Italia in generale è mal organizzata in tutti i punti di vista.....quindi AIUTOOOO RICHIEDESI UN PO' DI CERVELLO IN PIU'! ;) :)JESSSSSSSSSSSSSSSSS!!!
Ehh Guido dire che la Campania è così xchè ci sono i Campani è offensivo,io ne conosco parecchi e non farei tutto un fascio manca solo una buona organizzazione e stop.I Campani hanno un cuore ENORME se possono ti danno tutto x amore tu lo faresti?Mah...... ::) (senza offesa eh....)

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Puntata di Report sul nucleare 29 marzo 2009
« Risposta #38 il: 03/04/2009 11:09 »
(
radetzky, sono molto preoccupato per il grafico da te postato

il grafico è comunque vecchio: credo che il trend si appiattirà molto. D'altronde, purtroppo, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. Quel trend di petrolio e carbone è dovuto allo sviluppo di Cina ed India, due paesi ancora poveri ma che saranno quelli che tireranno la carretta dei consumi nel prossimo decennio. A questi paesi poveri che devono investire nello sviluppo (senza il quale andrebbe a gambe all'aria il sistema economico globale) possiamo e dobbiamo imporre delle regole di comportamento (abbattimento dei fumi, desolforazione, limitazioni varie) MA non possiamo impedire loro di sfruttare le risorse che hanno disponibili ed a buon mercato (appunto carbone, principalmente, e petrolio). Come già detto anche da altri, la strada da seguire è quella della diversificazione e del risparmio energetico.
I numeri presentati da nantes sia per quanto riguarda i consumi che per quanto riguarda il fotovoltaico sono molto realistici (o lavora nel settore o stà costruendo o ristrutturando casa) e possono dare indicazioni molto precise.
Innanzitutto il "consumo di base" è inferiore ad 1 kWh (e lo è anche considerando i consumi industriali e distribuendoli pro capite come da grafico allegato) mentre solo saltuariamente usiamo carichi di punta (asciugatura piatti, lavaggi ad alta temperatura, condizionatori a manetta). Ora se noi riuscissimo a coprire in buona parte i consumi di base con soluzioni personali (bastano 6-7 mq di pannelli ovvero spesa e disponibilità di superficie si dividono per tre rispetto a quanto segnalato da nantes) limitandoci a comprare i carichi di punta o quasi, avremmo risolto gran parte dei problemi.
Personalmente sono rimasto allibito dai risparmi ottenuti sulle bollette da quando sono passato alle lampadine a basso consumo ed a schermi e tv a cristalli liquidi (ed un altro risparmio dell'ordine del 30% l'ho ottenuto dall'auto ibrida). E non dimentichiamoci neanche che con il solare si può integrare con costi molto contenuti il riscaldamento di acqua ed ambiente (personalmente mi sono pentito di non averlo fatto quando ho cambiato la caldaia cinque anni fa: allora sembrava non convenire...).
La politica, se volesse, potrebbe fare molto ma finora non lo ha fatto o, meglio, laddove lo ha fatto, lo ha fatto in parte e male "dimenticandosi" le norme attuative: si pensi, ad esempio alla legge che stabilisce i requisiti minimi di coibentazione degli edifici...il cui controllo sarebbe demandato ai comuni...assurdo (il risultato è che nessuno controlla e che pertanto gli edifici coibentati a dovere sono una chimera) !


P.S. l'allegato grafico dei consumi globali pro capite (che includono anche i consumi industriali distribuiti su tutta la popolazione) nelle varie nazioni va ovviamente letto con cognizione di causa essendo molteplici i fattori che influenzano i consumi ( chiaro, ad esempio, che l'Islanda ha un clima infame ma che produce energia e si riscalda quasi a gratis grazie al geotermico per cui i consumi non hanno limitazioni di sorta).


P.S.2 anche le stime di consumo nostrane per il prossimo decennio non sono certo entusiasmanti
Riviste previsioni 2009-2020: ripresa dal 2010
 (ANSA) - ROMA, 3 APR - Secondo l'Unione petrolifera la domanda di energia italiana scendera' tra quest'anno e il prossimo, per tornare a crescere a partire dal 2010. Up rivede cosi' le proprie 'Previsioni di domanda energetica e petrolifera' nel periodo 2009-2020: la domanda complessiva di energia primaria, stimata per il 2008 a 187,8 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio, scende a 182,6 nel 2010, per poi recuperare, con la ripresa del ciclo economico espansivo, giungendo a 191,2 nel 2015 e a 195,3 nel 2020.

03 Apr 11:25
« Ultima modifica: 03/04/2009 11:41 da radetzky »
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline Massimo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 769
  • Sesso: Maschio
Re: Puntata di Report sul nucleare 29 marzo 2009
« Risposta #39 il: 03/04/2009 22:00 »
credo anche che tu lo preferisca (come molti) perchè il nucleare l'ha proposto il presidente del consiglio, così come immagino per lo stesso motivo tu sia contro: la tav, i rigassificatori,

Direi che il presidente del consiglio con tav e rigassificatori non abbia molto a che vedere ... ... ... a parte le inaugurazioni!!!
-----------------------------------
Rocky Mountains Photo Gallery
http://www.travellersonline.net/USA/photos/massimo/index.htm

Offline Massimo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 769
  • Sesso: Maschio
Re: Puntata di Report sul nucleare 29 marzo 2009
« Risposta #40 il: 03/04/2009 22:05 »
e una domanda che mi ponevo è questa: se tutti adesso installiamo pannelli fotovoltaici, tra un 20/30 anni penso andranno sostituiti per usura o superamento. tutti questi pannelli di silicio dove andranno a finire? in discarica sprecando tutto il silicio? o si è già pensato a come smaltirli decentemente o magari riciclarli?

Ho appena finito uno studio ambientale su un impianto fotovoltaico: l'impianto si dismette dopo circa 30 anni e il silicio lo si recuoera per fare altre celle al silicio.
-----------------------------------
Rocky Mountains Photo Gallery
http://www.travellersonline.net/USA/photos/massimo/index.htm

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: Puntata di Report sul nucleare 29 marzo 2009
« Risposta #41 il: 03/04/2009 23:04 »
grazie Radetzky e Massimo: accolgo in pieno le vs info. R. quello che si dice mi sembra pieno di buonsenso, una via che sarebbe da percorrere. Ma una grandissima quantità di case in città e in campagna non sono suscettibili. di questi adattamenti.
Polemica JFT-Guido. Ci mettiamo in zona (quasi) di sicurezza con la diversificazione delle fonti energetiche e dei fornitori. CHI poi ha proposto cosa per primo mi interessa poco. Ma ogni opportunità va considerata. Se però l'unico nuovo rigassificatore è in Veneto e quello proposto a suo tempo in Puglia è stato sdegnosamente respinto dal governo locale...
Napoli: ricordiamo che è la patria del "cca nisciuno è fesso", vale a dire che nessuno mi deve fregare, e se lo sospetto sono pronto a fare le barricate. Se certi individui (mafie, intrallazzatori locali..) esaltano e sostengono un individualismo irresponsabile allora i danni si vedono. Stiamo però sereni. Questa mentalità ahimè ha fatto scuola, e altrove è pochissimo meglio. Siamo ormai tutti napoletani... :o
« Ultima modifica: 03/04/2009 23:07 da jochanan »
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Puntata di Report sul nucleare 29 marzo 2009
« Risposta #42 il: 04/04/2009 08:32 »
ricordiamo che è la patria del "cca nisciuno è fesso", vale a dire che nessuno mi deve fregare, e se lo sospetto sono pronto a fare le barricate. Se certi individui (mafie, intrallazzatori locali..) esaltano e sostengono un individualismo irresponsabile allora i danni si vedono. Stiamo però sereni. Questa mentalità ahimè ha fatto scuola, e altrove è pochissimo meglio. Siamo ormai tutti napoletani... :o

quoto totalmente. Si spera, ma ne dubito purtroppo, che col federalismo ciascuna regione sia costretta ad essere autonoma ovvero a risolvere e gestire i problemi (rifiuti in testa) sul proprio territorio, regioni autonome comprese, sia ben chiaro (non è affatto chiaro che senso abbiano le regioni autonome una volta varato il federalismo).
« Ultima modifica: 04/04/2009 08:40 da radetzky »
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline alessandro28

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 975
  • Sesso: Maschio
Re: Puntata di Report sul nucleare 29 marzo 2009
« Risposta #43 il: 04/04/2009 16:28 »
ieri Bertolaso (responsabile naz. Protezione Civile + sottosegr. Consiglio dei Ministri) è intervenuto a Rovereto con un'incontro sulla gestione dei rifiuti. Ha fatto notare giustamente che anche il quel campo (come in quello energetico) bisognerà puntare sulla differenziazione, cioè non si può arrivare al 100% di raccolta differenziata e quindi discariche o inceneritori sevono, bisogna certo arrivare al massimo di differenziata e poi il resto incenerirlo con impianti ad alta tecnologia e bassissime emissioni. Anche con l'energia lo stesso discorso: come giustamente diceva rad ogniuno dovrebbe produrre per conto suo quel poco di energia costante che consuma e poi i picchi prenderli dala rete.

E non dimentichiamoci neanche che con il solare si può integrare con costi molto contenuti il riscaldamento di acqua ed ambiente (personalmente mi sono pentito di non averlo fatto quando ho cambiato la caldaia cinque anni fa: allora sembrava non convenire...).
già, tenendo conto che in commercio esistono caldaie che combinano solare/legna(pellets)/gas che privilegiano in ordine come sono scritte le fonti e quindi a meno che non decidi di farti 3 bagni al giorno l'acqua calda te la produci con il solare... il più puoi anche collegarci il riscaldamento a pavimento che rende molto di più...
le ho viste alla fiera della termoidraulica a Milano l'anno scorso. c'erano un sacco di stand interessanti