Autore Topic: Missione troposfera  (Letto 4087 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline kobang

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.766
Missione troposfera
« il: 14/10/2012 17:53 »
Felix Baumgarten  sta salendo dopo un decollo perfetto.Le immagini della terra da 8700m.attuali sono favolose!

Offline iw6bff

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.372
  • località di residenza: montecchio Pu
Re:Missione troposfera
« Risposta #1 il: 14/10/2012 18:02 »
Chi troppo in alto sale a terra scende precipitevolissimevolmente! ;) ;) ;)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Missione troposfera
« Risposta #2 il: 14/10/2012 18:04 »
Chi troppo in alto sale a terra scende precipitevolissimevolmente! ;) ;) ;)

stiamo guardando e commentano in chat la diretta :))))
http://www.youtube.com/user/redbull?v=MrIxH6DToXQ
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline iw6bff

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.372
  • località di residenza: montecchio Pu
Re:Missione troposfera
« Risposta #3 il: 14/10/2012 18:52 »
Sto seguendo anche io, ma non ho capito una cosa: Guido Meda ( il conduttore ) stamattina commentava in diretta dal giappone la moto gp, c' è qualcosa che non mi torna :o
Evidentemente, non era in Giappone o hanno inventato il teletrasporto ;)

Offline P52

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 422
  • Sesso: Maschio
Re:Missione troposfera
« Risposta #4 il: 14/10/2012 19:28 »
Con 0,006 bar di pressione assoluta non riesco a capire come faccia a salire ancora alla velocità di oltre 5 m/s

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re:Missione troposfera
« Risposta #5 il: 15/10/2012 07:45 »
Sto seguendo anche io, ma non ho capito una cosa: Guido Meda ( il conduttore ) stamattina commentava in diretta dal giappone la moto gp, c' è qualcosa che non mi torna :o
Evidentemente, non era in Giappone o hanno inventato il teletrasporto ;)
mi associo alla cosa, tanto che su italia2 l'hanno fatta vedere alle 2, e alle 2 partiva la motogp a Sepang o Motegi... (non mi ricordo hihih)!

Offline iw6bff

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.372
  • località di residenza: montecchio Pu
Re:Missione troposfera
« Risposta #6 il: 15/10/2012 07:51 »
mi associo alla cosa, tanto che su italia2 l'hanno fatta vedere alle 2, e alle 2 partiva la motogp a Sepang o Motegi... (non mi ricordo hihih)!
Quella era la replica, la moto gp è partita alle 7 da Motegi ;)

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re:Missione troposfera
« Risposta #7 il: 15/10/2012 09:05 »
Quella era la replica, la moto gp è partita alle 7 da Motegi ;)
sapevo io che il matrimonio di mia sorella avrebbe avuto risvolti negativi sulla mia domenica/lunedì  ;D ;D

Offline iw6bff

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.372
  • località di residenza: montecchio Pu
Re:Missione troposfera
« Risposta #8 il: 15/10/2012 09:29 »
sapevo io che il matrimonio di mia sorella avrebbe avuto risvolti negativi sulla mia domenica/lunedì  ;D ;D
Un ottimo motivo per non cadere nello stesso errore ;D

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re:Missione troposfera
« Risposta #9 il: 15/10/2012 09:33 »
Ho visto la settimana scorsa (mi sembra fosse mercoledì forse) un tentativo di Baumgartner che poi hanno rinviato.

Durante i preparativi dicevano che un uomo negli anni 60 :o aveva provato - e riuscito la stessa impresa!!

E non aveva la Redbull come sponsor!  ???
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Missione troposfera
« Risposta #10 il: 15/10/2012 09:35 »
davvero emozionante la diretta di ieri, che ha fatto il record (credo) di accessi su youtube: quasi 9 milioni di utenti collegati contemporaneamente!
Chi ha guardato solo la registrazione si è perso molto: infatti tutta la parte preparatoria, e la lunghissima salita a 30 km di altezza, tutto trasmesso in diretta streaming, hanno aumentato inesorabilmente il pathos fino al culmine dell'impresa: l'uscita dalla capsula e il lancio nel vuoto! Davvero da brivido! Anche la discesa è stata da cardiopalma, fino al leggero ed elegante tocco finale.
Bellissimo! Un'impresa davvero al limite delle possibilità umane per l'austriaco Felix Baumgartner. Non dimenticando il suo predecessore, il colonnello Joe Kittinger dell'aviazione americana, che nel lontano 1960, con la tecnologia assai più rudimentale di allora , si lanciò da una navicella a 31.000 metri di altezza!


1960: Joe Kittinger si lancia da 31.000 metri

sul sito ufficiale ci sono dei bei video che spiegano tutto il progetto
http://www.redbullstratos.com/gallery/?mediaId=media1680442176001-1721
« Ultima modifica: 15/10/2012 10:51 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline alessandro28

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 975
  • Sesso: Maschio
Re:Missione troposfera
« Risposta #11 il: 15/10/2012 11:34 »
Durante i preparativi dicevano che un uomo negli anni 60 :o aveva provato - e riuscito la stessa impresa!!
Kittinger, durante gli studi dei sistemi di fuga da velivoli spaziali da parte del esercito americano, eseguì tre lanci arrivando al terzo a 103000ft se non sbaglio. In uno dei lanci svenne e si salvò grazie al sistema di apertura automatica del paracadute, mentre durante il terzo gli si depressurizzò uno dei guanti e per tutta la caduta ebbe la mano in uno stato di gonfiore pauroso. I record che stabilì allora sono rimasti imbattuti per 52 anni fino a ieri (salto più alto, caduta libera più veloce e lunga) e quello di durata permane tutt'ora, dato che Baumgartner è stato costretto ad aprire il paracadute in anticipo causa problemi di appannamento della visiera.
Kittinger, che ora ha 84 anni, ha seguito tutte le fasi di preparazione del salto, dando consigli a Baumgartner, e per rendere ancora più memorabile la cosa gli è stato conferito il ruolo di capcom, la voce del controllo missione, l'unico contatto con la terra. Il nonno con gli occhialoni che si vedeva al centro di controllo che comunicava con Baumgartner era proprio lui, Kittinger.  8)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Missione troposfera
« Risposta #12 il: 15/10/2012 11:50 »
Kittinger, che ora ha 84 anni, ha seguito tutte le fasi di preparazione del salto, dando consigli a Baumgartner, e per rendere ancora più memorabile la cosa gli è stato conferito il ruolo di capcom, la voce del controllo missione, l'unico contatto con la terra. Il nonno con gli occhialoni che si vedeva al centro di controllo che comunicava con Baumgartner era proprio lui, Kittinger.  8)

davvero una bella impresa e una bella storia :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline iw6bff

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.372
  • località di residenza: montecchio Pu
Re:Missione troposfera
« Risposta #13 il: 15/10/2012 12:15 »
Ho visto la settimana scorsa (mi sembra fosse mercoledì forse) un tentativo di Baumgartner che poi hanno rinviato.

Durante i preparativi dicevano che un uomo negli anni 60 :o aveva provato - e riuscito la stessa impresa!!

E non aveva la Redbull come sponsor!  ???
E già aveva la NASA ;)

Offline loriz

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 55
Re:Missione troposfera
« Risposta #14 il: 15/10/2012 14:06 »

Chi ha guardato solo la registrazione si è perso molto: infatti tutta la parte preparatoria, e la lunghissima salita a 30 km di altezza, tutto trasmesso in diretta streaming, hanno aumentato inesorabilmente il pathos fino al culmine dell'impresa: l'uscita dalla capsula e il lancio nel vuoto! Davvero da brivido! Anche la discesa è stata da cardiopalma, fino al leggero ed elegante tocco finale.


La tv austriaca ORF ha trasmesso in diretta tutta l'impresa;  vederla su schermo grande ancora piu' emozionante e  oserei dire anche stressante per il coinvolgimento. Poi inevitabile la domanda ...che senso ha? Oggi ho sentito i commenti di Baumgartner forse un po' troppo gasati...parlava di passo per l'umanità imitando un un po' Neil Armstrong quando toccò la luna con i piedi. mah...

ciao Loriz