Autore Topic: Frana notturna sul Brenta, alpinista milanese accampata muore nel sonno  (Letto 5676 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
l'ultimo appuntamento è inevitabile, ma non sappiamo quando e come e dove. Trovo bello che sia morta mentre riposava felice, nei luoghi che amava.
In pratica, oltre alle precauzioni ordinarie, come la  alpinista caduta aveva preso, niente altro può essere fatto... a meno di non piazzarsi forse al Grostè o allo Spinale
 
Nel mio piccolo quando faccio i miei trekking solitari mi chiedo sempre: andrà bene? mi storcerò una caviglia e resterò lì per qualche tempo, ore o forse giorni? Un giramento di testa mi farà rotolare giù? Personalmente prendo la precauzione di accedere ai sacramenti prima di andar via da solo per qualche giorno... (qualcuno sbufferà infastidito  ;) ma invece anche se a volte ultrastracco e stravolto sono di un sereno...)
Però in quella zona del Brenta anni fa un'altra frana di grosse dimensioni ha quasi centrato il rif.Agostini.  Analogamente il Pradidali è assai vicino alla direttrice di una frana recente. Al rif. sono tranquilli. Io invece manderei un esperto a controllare eventuali possibili ulteriori distacchi.
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Nel mio piccolo quando faccio i miei trekking solitari mi chiedo sempre: andrà bene? mi storcerò una caviglia e resterò lì per qualche tempo, ore o forse giorni? Un giramento di testa mi farà rotolare giù? Personalmente prendo la precauzione di accedere ai sacramenti prima di andar via da solo per qualche giorno... (qualcuno sbufferà infastidito  ;)

io cerco di preparare bene l'itinerario, mi pare decisamente più utile :D Per il resto non penso mai a incidenti, nel senso che parto fiducioso e cerco di stare comunque attento a non fare fesserie... Di solito affronto percorsi alla mia portata e finora, tocchiamo ferro, è sempre andata bene. Certo l'imprevisto è sempre in agguato, ma se pensiamo alle disgrazie non ci muoviamo piu di casa :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Tabboz

  • Full Member
  • ***
  • Post: 208
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Alta Trevigiana
Quando succede una cosa così non si può parlare di semplice sfiga. E' stata una coincidenza cosmica, quante possibilità c'erano? A quel punto vien per forza da pensare ad un destino già scritto, un disegno preesistente...

Offline miki

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.202
  • Sesso: Maschio
  • Miky
Ti eri appena messa nel sacco a pelo quando ci siamo sentiti ed eri tranquilla anche se sentivi i sassi cadere. Chi lo avrebbe pensato?

aveva sentito i sassi cadere... :(

Quando io e Alan abbiamo fatto la tosa (che è li a un passo) avevamo notato anche noi un continuo scarico di sassi, ma come avrà fatto lei ce ne siamo poco curati e ce ne siamo subito dimenticati..

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Quando io e Alan abbiamo fatto la tosa (che è li a un passo) avevamo notato anche noi un continuo scarico di sassi, ma come avrà fatto lei ce ne siamo poco curati e ce ne siamo subito dimenticati..
Più o meno....
diciamo che io poi ho cercato di mantenere la distanza da quella zona, in quanto scaricava sassi dalla migotti nella parte destra , quella che appunto si affaccia sulla vedretta.
Resta il fatto che è sfiga, punto e stop, io non aggiungo altro... non è che mi metto a pensarci quando parto, altrimenti non partirei neanche per le cose che ho...

Offline Mau

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.487
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Rovigo
Meno male che, per una volta, i soliti giornalisti (e non solo giornalisti  .. ;D) "sapientoni del giorno dopo", si sono arresi all'evidenza che, in montagna, si può anche morire per una tragica fatalità e ci hanno risparmiato il solito predicozzo dell'imprudenza e dell'impreparazione ... :) ... anche se so che questi elementi esistono ...
La montagna è...l'abbraccio di un amico ed il fuoco di un bivacco condiviso.

Foto qui https://picasaweb.google.com/101452674008708650686?gsessionid=pC6VWv221ZhsNxdPABmQrw

Offline AndFra

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 88
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Trento
E' davvero incredibile e tragica la sorte di questa donna :(.

Chi poteva immaginarsi un crollo simile...

In alpinismo, più dello stile, conta la verità. (Igor Koller)

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
La sfiga esiste, non c'è niente da fare.
Non la ferma il mare, il deserto, non la fermano le montagne. Esiste e se vuole ti acchiappa.
Mamma mia...
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline Ciccò

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 69
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Castel d'Azzano (VR)
"Ognuno ha il proprio Everest da raggiungere..."

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
dalla foto si vede sono 2 tipi di dolomia. Al punto di contatto la compattezza è minore. E allora? Può caderne un pezzo oggi, domani... Se vuoi avere un sovrappiù di sicurezza devi dormire in rifugio, o, appunto in tenda alcentro di un bell'altipiano.. La fatalità è parte della vita e puoi solo ridurla, ma a che prezzo?
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)