Autore Topic: Punta San Matteo 3678m Valle Orsi-Valle Piana  (Letto 14523 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline nantes

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.465
  • Sesso: Maschio
Re:Punta San Matteo 3678m Valle Orsi-Valle Piana
« Risposta #30 il: 12/10/2014 21:55 »
complimenti, un gran bel giro in ambiente alpinistico;
Dalle foto vedo che c'è parecchia neve rispetto alle annate precedenti, questo era un anno ideale per la traversata delle 13 cime...  8)

...quando l'avevamo fatto con Nantes...erano i primi di settembre del 2011 .....
cavolo! mi sembra ieri! già 3 anni sono passati ... ;D

Offline trabuccone

  • vif
  • *****
  • Post: 1.368
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Verona
Re:Punta San Matteo 3678m Valle Orsi-Valle Piana
« Risposta #31 il: 13/10/2014 15:56 »
Cavolo bel coraggio da solo!!! ..certo che il S.Matteo è sempre spettacolare! bella l'idea del giro anche se non pensavo fosse fattibile aggirare dal Dosegù senza fare cordata... ma in pratica dove hai scavalcato in val Piana? verso il bivacco o più a sud?
guardando dalla cima direttamente verso la Val Piana c'era continuità di neve in qualche passaggio sotto?quando l'avevamo fatto con Nantes...erano i primi di settembre del 2011 ci eravamo legati dopo il Meneghello...si passa una specie di calotta che allora era ghiacciata e poi per arrivare sotto al Giumella c'erano dei crepi belli grandi...

In Val Piana ho scavalcato direttamente dal Dosegù, sceso dalla cresta ho fatto un tornante e l'ingresso è abbastanza agevole; l'abbondante innevamento ha sicuramente facilitato la discesione nel vallone sottostante. Sopra il Meneghello e nel vallone tra Giumella e San Matteo crepacci zero, tutto bello coperto e compatto. L'unico crepaccio vero e proprio l'ho visto sul Dosegù poco sotto la vetta, credo sia la terminale.

complimenti, un gran bel giro in ambiente alpinistico;
Dalle foto vedo che c'è parecchia neve rispetto alle annate precedenti, questo era un anno ideale per la traversata delle 13 cime...  8)

Grazie Nantes  :) Di neve quest'anno ce n'è stata tanta e lassù è ancora tutto favolosamente coperto!! Per le 13 cime ho sentito che molti hanno annullato la traversata perchè ce n'era troppa, poi probabilmente dipende. Sicuramente i tratti di roccette marce, se coperti, sono facilmente percorribili con ramponi e picca.
per sempre oppressi da desiderio e ambizione c'e' una fame non ancora soddisfatta,
i nostri occhi stanchi ancora vagano all'orizzonte sebbene abbiamo percorso questa strada così tante volte