Autore Topic: Ma coi quad si può?  (Letto 9471 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Ma coi quad si può?
« il: 07/03/2011 17:00 »
Ieri in Val Campelle sotto il Monte Cima ho visto 3 quad che sono saliti per la forestale che proviene dalla zona di Samone. L'allegra comitiva si è fermata ad una baita della zona. Ne deduco che uno dei tizi avesse il permesso (?), ammesso li concedano... Tuttavia le tracce dei cingoli non si limitavano a raggiungere la baita in questione ma salivano fino a Malga Cima, evidentemente "per farsi un giro".

Io pensavo che l'uso dei quad o motoslitte fosse vietato sulle forestali. A voi che risulta?

« Ultima modifica: 07/03/2011 17:06 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline kobang

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.766
Re: Ma coi quad si può?
« Risposta #1 il: 07/03/2011 17:12 »
Certo che è vietato!In genere i permessi non sono concessi salvo reali necessità o salvo i tipici "favori" all'italiana.C'è il CAI col quale ormai non sono in sintonia da anni che fà una riunione addirittura per contrastare l'uso delle MTB in montagna,e ppoi si deve tolerare la presenza di mezzi motorizzati.I quad oltretutto consumano un casino,quindi inquinano in proporzione : con i cigoli fanno si e no 6 km/lt.
Io sono appassionato di moto,4X4,dei nuovi SidebySide (potentissimi quad a posti affiancati) ecc.,ma è proprio per il profondo rispetto che ho per la natura e per la convinzione che i divieti di transito in montagna siano da rispettare che ho venduto l'ultimo mezzo fuoristrada che avevo e preferisco pedalare che sgassare.Certo vedere come sia disuguale il comportamento fà inc...e soprattutto come sia difficile perseguire chi trasgredisce.

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re: Ma coi quad si può?
« Risposta #2 il: 07/03/2011 17:16 »
Pessimismo e fastidio per i quad!

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Ma coi quad si può?
« Risposta #3 il: 07/03/2011 17:22 »
Certo che è vietato!In genere i permessi non sono concessi salvo reali necessità o salvo i tipici "favori" all'italiana.

ma è proprio questo il problema. Per esempio sul Gazza-Canfedin c'è un via vai di gipponi, pare con la scusa che siano proprietari delle "casette" (pure quelle abusive in origine, ma poi condonate). E sono quasi tutti, a quel ne so, con la loro brava autorizzazione del sindaco. Ma insomma questi mezzi possono circolare in montagna o no? Riguardo ai quad, è il colmo che ora scorrazzino pure l'inverno coi cingoli. Mi immagino vederli arrivare e sorpassarti mentre tu sfacchini con le ciaspole o gli sci...

Provo a scrivere alla Forestale di Borgo? :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re: Ma coi quad si può?
« Risposta #4 il: 07/03/2011 17:26 »
SI e manda le foto!

Offline kobang

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.766
Re: Ma coi quad si può?
« Risposta #5 il: 07/03/2011 17:34 »
Ho buoni amici in Forestale,ma già per altri problemi mi hanno detto che se non li beccano in fragranza non possono fare niente.Un branco di citrulli aveva iniziato anni addietro a giocare coi quad intorno alle baite nella mia zona.Rumore,solchi sui prati ecc. Poi in zona si sono verificate strane anomalie,forse le macchie solari,gli alieni,il salvanel,fatto stà che i quads si guastavano,qualcuno doveva essere recuperato su carrello ecc.Strano,ma lì non se ne vedono più,al massimo transitano sulla strada da e per le Pozze..
Tanto per chiarire anch'io ho avuto il quad,l'enduro ecc. però proprio perchè ci giravo solo dove consentito hanno avuto vita brevissima!

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Ma coi quad si può?
« Risposta #6 il: 07/03/2011 17:54 »
Ho buoni amici in Forestale,ma già per altri problemi mi hanno detto che se non li beccano in fragranza non possono fare niente.

ma foto, data e testimonianza non dovrebbero essere sufficienti? Se io fotografo un tizio che spacca una vetrina, quello lo vanno a prendere o no?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline kobang

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.766
Re: Ma coi quad si può?
« Risposta #7 il: 07/03/2011 18:17 »
Se hai le foto,le targhe ecc puoi sempre porre la questione in termini di "informazione per conoscenza" alla Forestale.Certo che nè tu nè io possiamo dire che si trattava di infrazione proprio perchè è impossibile escludere che avessero i permessi.Poi starà al Comando di Stazione di Borgo valutare se indagare o meno....Certo che con l'aria che tira per cui ogni abuso e furberia è lecita o addirittura motivo di vanteria c'è da prepararsi a tutto.Per quanto mi riguarda continuerò con la mia attività di dissuasione concreta

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Ma coi quad si può?
« Risposta #8 il: 07/03/2011 18:29 »
Se hai le foto,le targhe ecc puoi sempre porre la questione in termini di "informazione per conoscenza" alla Forestale.Certo che nè tu nè io possiamo dire che si trattava di infrazione proprio perchè è impossibile escludere che avessero i permessi.Poi starà al Comando di Stazione di Borgo valutare se indagare o meno....

personalmente preferirei che la legge fosse fatta rispettare. Tu ed io possiamo non sapere se avevano i permessi, ma immagino che per la forestale (alla quale ho inviato le foto con targhe ;D) sia facile scoprirlo. C'è la data, ci sono le foto, ci sono le targhe, e so anche con precisione qual era la baita dei signori quaddisti.
« Ultima modifica: 07/03/2011 18:51 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline kobang

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.766
Re: Ma coi quad si può?
« Risposta #9 il: 07/03/2011 18:47 »
Ottimo Agh,sarà interessante sapere come và a finire.A regola il permesso dovrebbero darlo solo al proprietario della baita e solo per raggiungere la stessa,di certo non per cazzeggiare liberamente in giro,salvo che il terreno non sia privato.Resta il fatto che meno motori salgono a monte meglio è.Sul rispetto delle leggi concordo 100%,solo che a qualcuno servono,come dire,degli incentivi per capirlo.Ti assicuro che se trovi il tuo terreno solcato da derapate in mezzo alle genziane ed all'arnica,quegli incentivi li distribuisci senza esitare...

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Ma coi quad si può?
« Risposta #10 il: 07/03/2011 18:57 »
Ottimo Agh,sarà interessante sapere come và a finire.A regola il permesso dovrebbero darlo solo al proprietario della baita e solo per raggiungere la stessa,di certo non per cazzeggiare liberamente in giro,salvo che il terreno non sia privato.

i quad erano 3, uno senza targa. i tizi a occhio e croce saranno stati 4-5... c'erano donne e hanno fatto una gradevole scampagnata, uno di essi era probabilmente il proprietario della baita. Sono saliti, almeno col cingolato, fino a Malga Cima, si sono girati e sono venuti giu. Non credo che il Monte Cima sia privato... Sui quad c'erano gli adesivi "Federquad" e "Scuola Italiana di quad". Ora aspetto di vedere che risponde la forestale. Poi potrei sollevare il caso su un quotidiano locale. Tra gipponi e quad, qua va sempre peggio e non mi pare ci sia una gran volontà di arginare il fenomeno :(

PS: il tema era stato sollevato anche per le motoslitte, dove un'incredibile legge nata per "salvaguardare l'ambiente" in realtà consente l'uso delle motoslitte!
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=2427.msg34421#msg34421


Nel video "escursione sul Grappa"

http://www.youtube.com/watch?v=xbR9VF7kltU
« Ultima modifica: 07/03/2011 19:07 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Man

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 750
  • Sesso: Maschio
Re: Ma coi quad si può?
« Risposta #11 il: 08/03/2011 00:01 »
personalmente preferirei che la legge fosse fatta rispettare.

Proprio domenica ci siamo trovati durante una gita a chiacchierare a lungo con un guardiaparco dell'Orsiera-Rocciavre', qui in Piemonte, e devo dire che lui era molto depresso e scoraggiato. Ci ha praticamente detto che i magistrati non sembrano essere molto interessati alle sue segnalazioni di irregolarita'.  :(
Spero che in Trentino la situazione sia diversa.
In generale, e' un mese che sono tornato in Italia e mi stanno gia' girando i cosiddetti, nessuno sembra rispettare divieti, obblighi, regole: e' un continuo sopruso.
Aut tace aut loquere meliora silentio (taci o di' cose che siano migliori del silenzio)

Offline kobang

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.766
Re: Ma coi quad si può?
« Risposta #12 il: 08/03/2011 09:16 »
Ciao Man,
bentornato alla Corte dei Miracoli.Due anni fà con mio figlio abbiamo intercettato un tizio del vicino paese che scaricava macerie nel Centa:un rimorchio di trattore bello pieno.Baruffa ,foto,segnalazione.Ho fatto notare anche che se uno scarica materiale da demolizione in modo illegale,probabilmente i relativi lavori erano al nero...Un sopralluogo è stato fatto dopo 10gg (carenza di personale),a successive richieste di info mi hanno risposto che le verifiche erano in corso,che non erano tenuti a rendermene conto, e comunque ormai il materiale era lì....Questo civilissimo atteggiamento è stata la risposta dei Vigili Urbani e della Forestale.Per la cronaca il materiale è sempre rimasto lì,se ne è aggiunto altro,ma ora coi lavori di regimentazione in corso tutto sparisce tra scavi,livellamenti e costruzione di argini.Viva questa italia (minuscolo per scelta).

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Ma coi quad si può?
« Risposta #13 il: 08/03/2011 09:26 »
Ciao Man,
bentornato alla Corte dei Miracoli.Due anni fà con mio figlio abbiamo intercettato un tizio del vicino paese che scaricava macerie nel Centa:un rimorchio di trattore bello pieno.Baruffa ,foto,segnalazione.Ho fatto notare anche che se uno scarica materiale da demolizione in modo illegale,probabilmente i relativi lavori erano al nero...Un sopralluogo è stato fatto dopo 10gg (carenza di personale),a successive richieste di info mi hanno risposto che le verifiche erano in corso,che non erano tenuti a rendermene conto, e comunque ormai il materiale era lì....Questo civilissimo atteggiamento è stata la risposta dei Vigili Urbani e della Forestale.Per la cronaca il materiale è sempre rimasto lì,se ne è aggiunto altro,ma ora coi lavori di regimentazione in corso tutto sparisce tra scavi,livellamenti e costruzione di argini.Viva questa italia (minuscolo per scelta).

io pero' penso sempre che la gente deve imparare a farsi sentire, a rompere i coglioni quando è il caso. Purtroppo questo clima di generale lassismo, del "tanto non serve a niente" è la melma in cui sguazzano tutti i soprusi e le furberie. Quindi hai fatto benissimo a fare la segnalazione, anche se alla fine non è servita a molto. Però se tutti noi, nel nostro piccolo, ci facessimo sentire quando vediamo qualcosa che non va, forse le cose andrebbero un po' meglio...  Se arriva una segnalazione di abuso all'anno, probabilmente se ne fregano: se ne arrivano cento, è già più difficile far finta di niente...
« Ultima modifica: 08/03/2011 09:29 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: Ma coi quad si può?
« Risposta #14 il: 08/03/2011 09:39 »
sono d'accordo. Personalmente mi limito a gridare improperi, ma in effetti bisognerebbe dar fastidio AL BUROCRATE. Che se non si conosce personalmente potrebbe essere impressionato da qualche titolo tipo responsabile FAI, Socio CAI dal 1680, Dott. in ecologia dei ranocchi... Ovviamente il titolo dovrebbe essere plausibile e  -quando possibile- fondato
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)