I vecchi bivacchi erano bellissimi, come quelli spartani e storici in lamiera come il Moro. Bivacchi troppo comodi e confortevoli attirano un sacco di gente, vedi ad esempio il Coldosé. Perdono così la loro funzione originaria, che era quella anzitutto di offrire un riparo, con questo andazzo stanno diventando una mèta invece di un transito, molti ci fanno le "sbaraccate" o addirittura le vacanze gratis 
Hai ragione, infatti è uno dei motivi per cui ho smesso di andare in montagna, troppa confusione, in tutti i sensi, non avendo poi molto tempo libero a disposizione prediligo andare in MTB dove, sembra un paradosso ma è così, partendo da casa e sostanzialmente stando vicino alla città non incontro molte persone, zona Calisio, Marzola e Vigolana.