Post recenti

Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 10
31
SCARPONI DYNAFIT ONE PX 40 E MEZZO circa Scafo 25/26,5
COME NUOVI: 3 GIRI IN PISTA E UNA MS. Causa: inutilizzo.
Qui le foto: https://drive.google.com/drive/folders/10XlhsZCtfDHA3nGdwxLObWIBh7ioKZEO?usp=sharing.
€ 180,00 tratt.
Si trovano a Padova. Ogni tanto passo da Trento e Belluno, Spesso da Vicenza.
Marco
alberiesassi@gmail.com
32
Comunicazioni / Re:Buone Feste! Auguri, calendario 2025...
« Ultimo post da kobang il 31/12/2024 18:49 »
Auguri a tutti anche da parte mia. La latitanza nello scrivere,nel mio caso,è dovuta alle gite che spesso ripercorrono itinerari più volte recensiti.Però sto progettando giri inediti o almeno molto ravanati e sarà bello condividerli qui!
33
Comunicazioni / Re:Buone Feste! Auguri, calendario 2025...
« Ultimo post da Man il 30/12/2024 10:27 »
Auguri e cari saluti a tutti i girovagandi anche da me!

Io continuo a fare i miei semplici giretti occasionali soprattutto in Lagorai, luoghi descritti qui mille volte nel corso degli anni. Questo bellissimo archivio è ormai "completo".

Ciò non toglie che la mia meraviglia ed entusiasmo per le viste a perdita d'occhio e gli ambienti anche nelle escursioni più banali rimanga quella del primo giorno (la foto allegata è dal mio ultimo giro questo Dicembre, letteralmente girovagando a caso sopra la Val dei Mocheni).
34
Grazie mille. Come dicevo a me interessa arrivare solo alle prime gallerie, poi posso fare dietro-front. A leggere da quello che mi hai mandato sembra che le difficoltà vere inizino dopo.
grazie mille :)
non sono molto pratico di questa zona di Lagorai, di solito mi sono tenuto sempre a ovest di cima Stellune, o più a sud...oppure all'estremo est del Colbricon
ciao
35
Posso mandarti una relazione che avevo trovato in rete a suo tempo.
Salita non semplicissima. Su co' le recie!
Ciao.
Pian

36
Ciao, la prossima estate mi piacerebbe visitare la zona della forcella tra Cauriol e Cardinal, per vedere i resti della Grande Guerra, nello specifico le gallerie degli alpini fotografate in questa relazione (o almeno quella del comando).
Sapete suggerirmi il percorso migliore? Dalla cartina che ho sotto mano vedo che dovrebbe esiste un sentiero non numerato che si stacca dalla via Austriaca e raggiunge la forcella. Una volta arrivato alla forcella, se ho capito bene, devo muovermi per tracce sul versante sud/sud-est. Giusto?
Leggendo la relazione pare che i passaggi più "arditi" siano più avanti lungo il percorso, salendo alla Cima del Cardinal, giusto?
Grazie

37
Comunicazioni / Re:Buone Feste! Auguri, calendario 2025...
« Ultimo post da Locontim il 28/12/2024 14:20 »
E' un vero peccato che gli indomiti siano una razza in via di estinzione...
38
Il monte Santa Croce, con un anello in partenza da Teriasca

Teriasca (295 m) è una bella frazione, soleggiatissima, sopra Sori (GE). Da qui si può approntare un anello che può avere come meta la vetta del Santa Croce con l'omonimo Santuario (518 m), con il mare in primo piano.
In sintesi. Dif. E (in prevalenza non segnato), 350 mt disl., 2h and e 1h rit.

http://www.cralgalliera.altervista.org/TeriascaSantaCroce024.pdf  

http://www.cralgalliera.altervista.org/altre2024.htm

Buen Camino

Maurizio
39
Comunicazioni / Re:Buone Feste! Auguri, calendario 2025...
« Ultimo post da AGH il 26/12/2024 20:40 »
scusate l'assenza, ormai non passo più di qui tanto spesso visto che non scrive quasi nessuno, tranne l'indomito Lacontim :))) Gim lo tengo come un gigantesco archivio di escursioni e immagino farete altrettanto anche voi.
Comuque anche da parte mia auguri a tutti i forumisti vecchie e nuovi! :)

Accludo una immagine della leggendaria "Tregua di Natale" che ho realizzato con l'AI
40
si grazie, le foto d'epoca si trovano in abbondanza sui siti come europena o bildarchiv
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 10